Connect with us

News

Brava Fiorentina, ora avanti così. Dal mercato le solite scommesse. Simeone sbaglia e rimedia con le scuse. La contestazione…

La vittoria contro l’Empoli in rimonta può essere un segnale positivo per le prossime partite, poi dovrà essere il mercato a cambiare la forza della squadra

Brava Fiorentina. Criticata, giustamente, quando ha sbagliato e giocato male, è corretto e onesto renderle merito quando riesce a fare le cose nella maniera giusta e convincente. Quando tutto sembrava irrimediabilmente sprofondare nel baratro, dopo il gol dell’Empoli con Krunic, la squadra viola in qualche maniera è risorta. Almeno per il momento.

Con carattere, personalità e spirito di sacrificio i viola sono riusciti a rimontare e tornare a quel successo che mancava dallo scorso 30 settembre. Un segnale che la crisi è alle spalle? Giustamente lo ha sottolineato anche Pioli al termine della gara: è ancora troppo presto per capirlo ma al momento questa è la strada da seguire, almeno fino al termine del girone di andata. A quel punto saranno i Della Valle, Corvino e Pioli che dovranno fare un’analisi della situazione, un bilancio, e trovare soluzioni nel mercato invernale.

IL MERCATO. Un punto, questo, che però, rischia di far rimanere tutti con la bocca asciutta perché le indicazioni della società date a Corvino sono state chiare e limpide: nessun particolare investimento, nessun prestito con obbligo di riscatto. Al massimo prestito con diritto di riscatto o prestito secco.

Segnali che potrebbero far preoccupare per presente e futuro della Fiorentina. A questo, poi, c’è da aggiungere che lo stesso Corvino ha ammesso che difficilmente nel mercato di gennaio ci saranno club che potranno dare giocatori ‘titolari’. Questo costringerà l’uomo mercato viola a puntare, ancora una volta, su delle scommesse con giocatori che trovano poco spazio in altre squadre o che cercano spazio per rilanciarsi.

LA CONTESTAZIONE. In tutto questo c’è la contestazione dei tifosi. Come avevano promesso, anche contro l’Empoli hanno sostenuto la squadra dall’inizio alla fine mentre continua a oltranza la protesta contro i Della Valle. Un passaggio importante ci sarà giovedì prossimo, quando al Museo del Calcio di Coverciano si riuniranno in assemblea straordinaria i Viola Club affiliati all’Associazione Centro Coordinamento Viola Club, che conta circa 20mila tifosi.

Sarà decisa una posizione, con le eventuali iniziative da prendere, sulle prospettive con i Della Valle alla guida della Fiorentina. Di colpo quella che oggi viene chiamata una minoranza di tifosi (Curva Fiesole) che contesta i Della Valle potrebbe ritrovarsi maggioranza. E questo potrebbe aprire inevitabilmente nuovi scenari.

IL CHOLITO. Infine, la vicenda Simeone. L’attaccante argentino ha sbagliato a esultare zittendo la Curva Fiesole dopo il gol del 2-1 all’Empoli (avrebbe sbagliato anche qualora si fosse rivolto verso un qualsiasi altro settore). Ma è stato bravo qualche ora dopo a chiedere scusa per il brutto gesto.

L’importante è che il gesto non si ripeta. Anche a Reggio Emilia contro il Sassuolo aveva segnato senza esultare e sarebbe brutto pensare che abbia aspettato il ritorno al gol al Franchi per zittire questi tifosi che lo hanno contestato, visto che negli ultimi due mesi le sue prestazioni sono state prevalentemente deludenti senza nemmeno una rete all’attivo.

È giovane e naturalmente è ammesso l’errore, ma questo gli deve servire da lezione affinché una situazione del genere non si ripresenti in futuro.

91 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

91 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

91
0
Lascia un commento!x