Connect with us

Rassegna Stampa

Repubblica – Bove sta meglio. Dubbi sul futuro, decisivi i nuovi esami

Edoardo Bove - Fiorentina
Foto ACF Fiorentina

Il centrocampista potrebbe dover portare un defibrillatore sottocutaneo. Rischi per la carriera in Italia in futuro

Edoardo Bove, secondo quanto riportato da La Repubblica-Firenze, ha lasciato la terapia intensiva dell’ospedale di Careggi, dove era ricoverato da domenica sera dopo l’aritmia ventricolare che ha portato a un arresto cardiaco a bordo dell’ambulanza. Ora si trova nel reparto di cardiologia, un segnale positivo per il ventiduenne centrocampista della Fiorentina, che continua a ricevere sostegno da familiari, compagni e dal mondo del calcio.

FUTURO DA VALUTARE. Il trasferimento segna un miglioramento clinico, ma il futuro agonistico di Bove in Italia è ancora incerto. Come spiegato dal professor Domenico Corrado, specialista in cardiologia sportiva, l’arresto cardiaco richiede secondo le linee guida l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo, soluzione che in Italia impedirebbe a Bove di proseguire l’attività agonistica. Tuttavia, casi come quello di Christian Eriksen dimostrano che è possibile continuare a giocare all’estero, come avviene in Premier League.

Nei prossimi giorni, ulteriori esami saranno decisivi per comprendere il quadro clinico e definire i passi successivi.

VICINO ALLA SQUADRA. Nonostante la situazione, Bove non smette di sostenere i compagni. In una videochiamata, la seconda dopo quella di lunedì, ha ripetuto ai viola: “Giocate“. Un incoraggiamento che ha commosso i presenti, incluso mister Raffaele Palladino. Questa sera, la Fiorentina affronterà l’Empoli negli ottavi di Coppa Italia, una partita che tutta la squadra vuole dedicare a Bove.

AFFETTO DEL MONDO DEL CALCIO. Il sostegno per Bove arriva da ogni angolo del calcio. Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, e il capitano Alberto Grassi hanno visitato il giocatore ieri pomeriggio, sottolineando l’importanza della loro presenza. Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha inviato un messaggio di incoraggiamento: “Speriamo di rivederlo presto fare ciò che ama“». Anche José Mourinho, ex allenatore di Bove alla Roma, lo ha chiamato per esprimere vicinanza. L’attaccante del Genoa Andrea Pinamonti ha raccontato l’impatto emotivo dell’accaduto, ricordando il gelo vissuto in pullman con i compagni mentre seguivano la partita.

PLAUSO AI SOCCORRITORI. Il governatore della Toscana, Eugenio Giani, ha voluto ringraziare il personale medico e i volontari che sono intervenuti tempestivamente: “Hanno fatto il massimo per salvare la vita di Bove, a loro va la nostra gratitudine“.

29 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

29 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

29
0
Lascia un commento!x