News

Borsino Europeo, Bernardeschi con il pass in tasca. Astori ha meno possibilità

Published on

Questa l’analisi de La Gazzetta dello Sport, nel giorno in cui comincia il raduno pre Europeo a Coverciano:
PORTIERI (3) L’unico settore senza dubbi. Con Buffon e Sirigu il terzo è Marchetti: l’esperienza (e le buone risposte di Coverciano) hanno avuto la meglio su Mirante e Sportiello. Inoltre aggregato Alex Meret, giovane dell’Udinese che si confronterà con i titolari. Poi andrà all’Europeo U19.
DIFENSORI (6/7) Cerniera Barzagli-Bonucci-Chiellini indiscutibile. Darmian primo esterno, poi riecco De Sciglio: la partita con la Juve ha fugato i dubbi. Mancano uno o due nomi: sembra quasi sicuro Ogbonna (il più versatile, buono in tutti i ruoli di centrale ma anche da esterno). Se ci fosse un difensore in più, ecco Rugani già nei meccanismi bianconeri.

CENTROCAMPISTI (9/10) Qui la situazione è più complessa. I sicurissimi sono Candreva, Florenzi, Parolo, Giaccherini e De Rossi. A questi dovrebbero aggiungersi Bernardeschi ed El Shaarawy, e saremmo a quota 7, anche se il ricorso al 3-5-2 insinua qualche dubbio nel ct. Rinunciare però alla classe e all’incoscienza del fiorentino, come al romanista anche da seconda punta, sarebbe un peccato. Gli altri? Se sta bene, uno è Motta: altrimenti Montolivo o Jorginho. Quindi una mezzala tra Sturaro (ritmo) e Bonaventura (tecnica).
ATTACCANTI Pellè ,Zaza, Eder e Immobile sembrano in Francia. Difficile però rinunciare alla classe di Insigne. Il quinto attaccante (probabile) può significare un mediano in meno. Quindi: 6 difensori, 9 centrocampisti e 5 punte. Questo al fixing di oggi. Poi decidono gli allenamenti, l’adattabilità tattica e il campo: Italia-Scozia, domenica a Malta, darà risposte cruciali.
Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version