Tutto fatto con Jack, dopo l’affondo di Pradè con Raiola. Biennale da 5 milioni complessivi. Ora l’uruguaiano: è complicato, ma…
Salvo ribaltoni clamorosi Bonaventura diventerà il primo acquisto estivo (oltre Amrabat, già preso a gennaio). C’è l’accordo di massima tra le parti e, questione dei soliti e immancabili dettagli, a breve sarà trasformato in firme e ufficializzato. Due-tre giorni di pressing ben assestato e il club viola ha battuto di slancio la concorrenza di Benevento e Verona: il contatto con Raiola, un confronto per inquadrare i termini economici dell’affare, la trattativa e infine l’affondo: tutto in 48-72 ore, quando è andato all’incastro anche il tassello tecnico, perché Bonaventura è la classica mezz’ala che andrà ad integrarsi benissimo con Amrabat e Castrovilli, scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.
Beppe Iachini è ben contento di aggiungere un elemento di qualità nel gruppo. Così ieri c’è stata la stretta decisa di Pradè, dopo l’ennesimo colloquio con l’agente del calciatore.
UNO PIU’ UNO. L’arrivo annunciato di Bonaventura non fa decadere l’interesse per Lucas Torreira, anzi la Fiorentina vorrebbe aggiungere l’uno all’altro per garantirsi davvero un centrocampo super, al livello dei migliori. Le difficoltà nel caso dell’uruguaiano sono rappresentate dalla richiesta dell’Arsenal, a cui gli uomini di mercato viola hanno replicato con una proposta articolata (prestito oneroso e riscatto obbligato a giugno 2022 per un totale di 20-21 milioni di sterline) per superare quella presentata dal Torino, l’altra società sulle tracce dell’ex Sampdoria: poi, da parte sua, Torreira sa benissimo di dover ridursi lo stipendio (3 milioni di sterline) per tornare in Italia come ha manifestato di voler fare. Di sicuro la Fiorentina non molla la presa.
Di
Redazione LaViola.it