Sono loro due i trascinatori e anche i bomber della Fiorentina. Quando girano loro la squadra gioca e spesso vince
Un’attesa estenuante, durata oltre un mese, ma alla fine a metterci la firma (e a prendersi i tre punti) sono stati ancora una volta loro, i due top-player viola. Solo Vincenzo Italiano sa quanto siano mancati nelle ultime settimane Jack Bonaventura e Nico Gonzalez. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
E forse non è un caso che il ritorno alla vittoria della Fiorentina in campionato sia coinciso anche con la rete ritrovata da parte del fantasista e dell’esterno, gli ultimi ad assaporare la gioia del gol prima di un digiuno lungo 270’. Che ha contribuito a inanellare tre sconfitte di fila. L’incubo, però, ormai è finito e il filo rosso ha ripreso a tessere la sua tela grazie alle giocate decisive del 5 e del 10. Che, numeri alla mano, valgono già oggi più di metà rosa.
CHE JOLLY
Solo in Serie A, infatti, Nico e Jack hanno totalizzato 11 reti, ovvero il 55% dei sigilli collezionati dalla Fiorentina in queste prime dodici giornate (20). Non solo: a conti fatti, ogni qual volta Bonaventura o Gonzalez sono finiti nel tabellino marcatori, i viola non hanno mai perso.
Mentre quando entrambi sono riusciti a segnare (alla prima giornata con il Genoa, l’8 ottobre a Napoli e due giorni fa con il Bologna), la squadra di Italiano ha sempre vinto. Dire che sono dei talismani è forse poco. E non renderebbe giustizia a una stagione che si avvia verso il primato di realizzazioni per entrambi, chiamati anche stavolta con merito a rappresentare le Nazionali.
DA RECORD
Gonzalez, con la rete su rigore di domenica, ha già eguagliato in meno della metà delle partite giocate il numero di gol messi a segno nello scorso campionato (6). Ed è a solo un centro dal record in maglia viola ottenuto nel suo primo anno a Firenze.
Mentre Bonaventura, che a sua volta ha pareggiato con la prodezza di domenica il computo di reti della scorsa annata (5), ha toccato quota 100 in Serie A in quanto a partecipazioni ai gol. 61 reti sue e 39 assist per i compagni tra Atalanta, Milan e Fiorentina.
Di
Redazione LaViola.it