Le statistiche tecniche e tattiche della gara tra il Bologna e la Fiorentina che si affronteranno domenica al Dall’Ara per la 34a giornata di Serie A
Fiorentina e Bologna si affronteranno al Dall’Ara per la trentaquattresima giornata di campionato con rispettivamente 34 e 38 punti in classifica.
In casa il Bologna ha rimediato 25 dei suoi 38 punti. 7 le vittorie dei rossoblu (con Spezia, Sampdoria, Lazio, Verona, Crotone, Cagliari, Parma), 4 i pareggi (con Torino, Benevento, Udinese, Atalanta) e 5 le sconfitte (con Inter, Milan, Roma, Sassuolo e Napoli).
La Fiorentina fuori casa ha il terzultimo rendimento della Serie A. Solo Parma e Crotone hanno fatto peggio dei 13 punti rimediati in 16 turni esterni dai viola. 3 sole vittorie (con Juve, Verona e Benevento), 4 pareggi (con Toro, Genoa, Spezia e Parma) e 8 ko (con Sassuolo, Udinese, Sampdoria, Milan, Atalanta, Lazio, Inter, Roma e Napoli).
ATTACCHI. 42 i gol fatti dalla Fiorentina, a segno in 23 gare su 33 disputate. Quello viola è il 12° attacco della Serie A, mentre il Bologna ne ha segnati 44, 10° attacco della Serie A. 319 i tiri messi a referto dalla Fiorentina, 16° dato della Serie A, di cui 146 in porta e 121 fuori dallo specchio, con una percentuale di tiri/gol del 13.1%. La squadra di Mihajlovic ha messo a referto 387 conclusioni, nono dato assoluto della Serie A, di cui 187 nello specchio e 121 fuori con una percentuale tiri/gol del 11.4%. Vlahovic è 11° assoluto in Serie A per tiri, 75, il 23.5% delle conclusioni viola. Gli stessi tiri li ha effettuati il bolognese Barrow, autore di 8 reti.
Per la Fiorentina il capocannoniere fin qui è Vlahovic con 17 reti, (5 rigori) 6° assoluto in Serie A, seguito da Castrovilli con 5. A 3 Milenkovic, a 2 Bonaventura, Caceres, Eysseric e Ribery, a 1 Quarta, Biraghi, Pezzella, Pulgar e Kouame.
Nel Bologna guida Soriano con 9 reti, seguito da Barrow a 8. A 5 ci sono Orsolini e Svanberg, a 2 Sansone, Skov Olsen, Tomiyasu, a 1 Palacio, Schouten (out), Vignato, De Silvestri, Dominguez (out), M’baye, Paz, Soumaoro.
Vlahovic ha segnato il 40.5% dei gol della Fiorentina, che con i 3 assist diventano il 47,6% dei gol viola. Barrow, tra gol e assist, ha inciso su 16 reti dei rossoblu, ovvero il 36%.
Sul fronte assist Ribery è il migliore dei viola con 6. Segue a 4 Biraghi. Nel Bologna svetta Barrow a 8, 2° assoluto in Serie A. Soriano è a 6, Palacio a 4.
La Fiorentina è 16° assoluta con 23 assist, mentre il Bologna è 8° con 32. Cerca molto i cross la squadra viola, 359 fin qui, 6° dato assoluto con 4 gol di testa, 18° dato assoluto in A. Il Bologna è terzultimo per traversoni, ma con 8 reti di testa messe a referto, 7° valore della Serie A, 2 siglate da Barrow.
DIFESE. 53 i gol subiti dai rossoblu, tredicesima difesa della Serie A, uno in più per i viola, 14° difesa del campionato. Per la Fiorentina solo 6 volte su 33 giornate non sono arrivati gol al passivo. A segno anche il Padova in Coppa Italia contro i viola. La squadra di Mihajlovic ha mantenuto la porta inviolata in 5 gare su 33, e subisce almeno un gol da 8 turni di fila. Solo i portieri del Cagliari hanno effettuato più parate di quelli del Bologna in questa Serie A, con ben 139 conclusioni parate.
ALTRI DATI. La Fiorentina è a 107.4 km a referto di media, 18° valore assoluto della Serie A. Il Bologna è 16° con 107.5 km. La Fiorentina è 10° in Serie A per possesso palla, con 26’30’’ di media. La squadra di Mihajlovic è 12° assoluta con 25’43’’ di possesso palla. Nelle ultime 5 gare totali di Serie A la Fiorentina ha rimediato 5 punti, 4 invece il Bologna. Nelle ultime 5 gare esterne la Fiorentina ha rimediato 7 punti su 15, sesto valore della Serie A.
La Fiorentina ha segnato 21 gol nei primi tempi e 21 nelle riprese. Il Bologna ha subito più gol nelle prime frazioni, 29, rispetto a quelle incassate nelle riprese, 24.
Di
Gianluca Bigiotti