L’approccio dei viola di qualche tempo fa sull’esterno dell’Atalanta è stato timido e non ci sono segnali di un interesse più solido
Come scrive la Gazzetta dello Sport, alla fine Boga potrebbe davvero restare all’Atalanta. Fino a non molto tempo fa sembrava più facile un suo addio, magari temporaneo, rispetto a una più probabile cessione, con relativa monetizzazione, di Ruslan Malinovskyi: nel giro di poco tempo è maturato l’esito opposto.
Cosa è cambiato, dunque, al di là della visione di un giocatore “diverso”, finalmente all’altezza di aspettative coltivate all’ombra di un investimento da circa 22 milioni? Una serie di ragionamenti, ma in prmis c’è quello economico. L’ipotesi prestito secco non sarebbe strategico per cinque mesi. D’altra parte il prezzo pagato a suo tempo impone di non rischiare una minusvalenza e non ci sono stati approcci di club, neanche della Premier, disposti a pagare Boga almeno 20 milioni: l’approccio della Fiorentina di qualche tempo fa è stato timido e non ci sono segnali di un interesse più solido. A meno che l’eventuale cessione di Nico Gonzalez al Leicester (per 34 milioni?) cambi le carte in tavola.
Di
Redazione LaViola.it