Rassegna Stampa

Boateng sul razzismo: “In 11 anni non è cambiato nulla. Non ne possiamo più”

Published on

L’ex giocatore anche della Fiorentina ha parlato dell’ultimo episodio di razzismo in Serie A che ha visto coinvolto il portiere del Milan

Un dici anni dopo, la stessa scena. Mike Maignan dopo aver ricevuto insulti razzisti ha interrotto la partita tra Milan e Udinese, proprio come successe nel 2013 a Kevin-Prince Boateng, ex centrocampista del Milan, durante un’amichevole a Busto Arsizio contro la Pro Patria. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.

Prince, cosa è cambiato rispetto ad allora?
«Se Mike Maignan, nel 2024, si trova a dover abbandonare il campo, vuol dire che non è cambiato proprio niente. È una vergogna. Io capisco cos’ha provato. Adesso sto collaborando con la Fifa per il problema del razzismo e per la salute mentale dei giocatori. L’obiettivo è buttare fuori il razzismo dagli stadi. Non se ne può più».

Sarebbe importante che più giocatori trovino il coraggio di fare gesti come quello di Maignan?
«Il problema è che parlano sempre e solo i giocatori di colore. Abbiamo bisogno di tutti. Perché se si parla della guerra siamo in prima linea tutti, e anche sul razzismo c’è necessità che ci mettano la faccia tutti».

Il tuo amico Ibra in quei momenti ha aiutato Maignan a tenere la calma…
«Zlatan ha passato tanti momenti del genere, ricevendo insulti dai tifosi avversari che volevano disturbarlo. È molto forte e ha messo la sua esperienza al servizio di Maignan. Ha una mentalità incredibile e avere una persona del genere al tuo fianco ti aiuta tantissimo, perché sai che ti puoi appoggiare a lui».

Com’è questo ruolo alla Fifa?
«Sono un consulente di Infantino, sono molto vicino a Rio Ferdinand, parliamo con Vinicius Junior, parleremo con Thiago Silva, con Rakitic, stiamo contattando diversi giocatori, attuali ed ex, per coinvolgere persone che ci mettono la faccia».

21 Comments

Popular Posts

Exit mobile version