Connect with us

Rassegna Stampa

Boateng ed Eysseric sono gli esuberi pesanti della Fiorentina

Boateng

Lo staff di mercato sta cercando di ricavare soldi cash dalla loro cessione. Anche il monte ingaggi ne trarrebbe un beneficio

Il presidente Commisso lo ha detto anche nell’ultima chiacchierata televisiva. Non si tirerà indietro sul fronte degli eventuali investimenti da fare, ma prima di tutto c’è da….sfoltire la rosa. Anche solo per permettere a Iachini di lavorare con serenità, con un gruppo numericamente non troppo eccessivo. Ed è così che Terzic e Zurkowski sono finiti ad Empoli, Edoardo Pierozzi e Simonti alla Pistoiese e Cerofolini alla Reggiana. Restano però da sciogliere i nodi più complicati, a cominciare da Kevin Prince Boateng, rientrato dal prestito al Besiktas in Turchia. E’ partito lo scorso gennaio, dunque col placet del tecnico marchigiano ed è verosimile pensare che per lui si stia cercando la soluzione ottimale per una cessione a titolo definitivo. Considerato il contratto in scadenza nel 2021. E’ questa un po’ la stessa situazione di Valentin Eysseric, non riscattato dal Verona al termine dell’ultimo campionato.

Sul francese si sono posati gli occhi di alcuni club di Ligue 1, ma ancora non è arrivata l’offerta giusta. Riccardo Saponara, ex Empoli, potrebbe riabbracciare presto Fabio Liverani, il tecnico che lo scorso gennaio lo volle a Lecce. Parma diventerebbe l’occasione giusta per il rilancio definitivo del trequartista. Su Bryan Dabo, centrocampista di rientro dalla Spal, ci sono gli occhi del Benevento, anche se la squadra di Inzaghi ha assoluto bisogno di cedere gli esuberi.

Aspetta di trovare una sistemazione dopo l’esperienza spagnola all’Eibar anche Sebastian Cristoforo, uruguaiano di 26 anni. E’ impegnato in queste ore con la Under 21 azzurra, ma pure Luca Ranieri potrebbe finire altrove per continuare il proprio percorso di crescita. Al pari di Petko Hristov e Martin Graiciar. Infine Maxi Olivera, col Juarez in Messico con cui ha segnato un gol alla terza del campionato «apertura», Pedro, che al Flamengo deve fare i conti con la concorrenza di Gabi-gol. E pure Alban Lafont, il portiere classe ’99 che resterà anche per questa stagione al Nantes.

60 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

60 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

60
0
Lascia un commento!x