Connect with us

Il blog di Ludwigzaller

Il blog di Ludwigzaller – Riabilitazioni

Secondo Ludwigzaller è arrivato il momento di rivedere il giudizio sul secondo operato di Montella, visto che molti dei problemi si sono ripresentati anche con Iachini

Il 27 agosto 1214, di domenica, a Bouvines, l’esercito francese guidato da Filippo Augusto inflisse una storica sconfitta alle truppe tedesche dell’imperatore Ottone IV. Germania e Francia erano già allora rivali e questa rivalità sarebbe durata fino alla seconda guerra mondiale. Nel 1870 la Prussia sconfisse la Francia. A Parigi fu proclamata la repubblica e nacque la Comune, ma la città fu assediata dai prussiani e dovette arrendersi. Nella Parigi sotto assedio la moglie di un medico esperto in epidemie, il dottor Proust, partorì un figlio di nome Marcel. Anni dopo il giovane Marcel avrebbe assistito dai banchi del tribunale a un processo che aveva destato un enorme interesse. Un ufficiale dell’esercito, il capitano Alfred Dreyfuss, era stato accusato di spionaggio a favore degli odiati tedeschi. Degradato pubblicamente, Dreyfuss fu inviato all’Isola del diavolo, ma nacque un movimento di opinione a suo favore, che chiedeva una revisione del processo, guidato da Émile Zola, cui si unirono Marcel Proust e suo fratello Robert. Alla fine l’accusa fu smontata e Dreyfuss, che era ebreo come la mamma di Proust, riabilitato.

Il caso Dreyfuss fu forse il più clamoroso esempio di riabilitazione della storia moderna, ma la storia è ricca di personaggi ingiustamente condannati, cui in seguito fu restituito l’onore. Talvolta tocca anche a romanzi e film di essere di nuovo presi in considerazione e dichiarati capolavori. Si ha sentore che presto toccherà anche a Montella quella riabilitazione che gli spetta. Cacciato ignomignosamente dopo la sconfitta in casa con la Roma, dichiarato maggiore anzi unico responsabile della classifica cattiva della Fiorentina, solo qualche mese fa Montella è stato definito da Commisso “una disgrazia.

Le accuse a Montella sono note. A dicembre la Fiorentina aveva raccolto solo un punto a partita. La squadra aveva dato buona prova contro Napoli, Juventus, Atalanta, Milan, ma aveva poi perso, in casa e in trasferta, partite facilissime. Le attenuanti non venivano prese in considerazione: Montella disponeva di una rosa molto corta, in attacco poteva contare solo su Boateng e Vlahovic. Aveva ideato un originale sistema di gioco, basato sulla coppia RiberyChiesa, ma Ribery era uscito di scena per indisciplina e infortuni e Chiesa era già il giocatore svogliato con la mente alla Juve.

Alla ripresa del campionato, con Iachini in panchina, e una rosa molto più completa, i problemi si sono puntualmente ripresentati. La Fiorentina gioca bene contro grandi squadre, ma non vince. In partite alla sua portata subisce, gioca male e viene sconfitta. Nessuno dei nuovi giocatori ha convinto, a cominciare dal costoso Amrabat, e Iachini è accusato di non saper mettere la squadra in campo.

Per tutte queste ragioni credo che sia l’ora di rivedere il giudizio su Montella. Deve essere liberato dalla metaforica isola del diavolo dove l’hanno collocato i tifosi viola e gli vanno restituiti, almeno simbolicamente, i gradi. Errore se mai è stato aver chiuso anticipatamente il suo progetto.

di Ludwigzaller

1.504 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

1.5K Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Il blog di Ludwigzaller

1.5K
0
Lascia un commento!x