Connect with us

Il blog di Ludwigzaller

Il blog di Ludwigzaller: La prova del fuoco

Come è stato detto, gli americani combattono le guerre per poi poter girare dei film. Ma la regola valeva anche quando il cinema non esisteva e le guerre americane alimentavano romanzi e racconti. La guerra di secessione produsse la saga di Via col vento, ma prima ancora, verso la fine del XIX secolo, anche un certo numero di storie oscure ed inquietanti: come quella di quel confederato, accusato di spionaggio, che sta per essere impiccato dai nordisti su di un ponte (Un fatto accaduto al ponte sull’Owl Creek di Ambrose Bierce). Negli attimi che precedono l’esecuzione gli passano davanti i ricordi di una vita, ma la corda si spezza, lui guadagna la riva a nuoto e riesce a tornare a casa dove rivede la moglie. Solo in quel momento si rende conto che il suo era stato un sogno ad occhi aperti e spira impiccato.

Un’altra storia che mi ha sempre affascinato (Il segno rosso del coraggio di Stephen Crane) narra invece le vicende di un soldato che attende al fronte la prova del fuoco, il momento del primo incontro con il nemico nel quale apparirà il tuo coraggio o la tua codardia. Un veterano gli spiega che nessuno può prevedere in anticipo la propria reazione: uomini molto coraggiosi si impauriscono e fuggono e viceversa (lo storico Marc Bloch era un mite professore ma un combattente della Resistenza implacabile).  Dal romanzo John Houston trasse nel 1951 che in Italia si intitolò appunto La prova del fuoco.

Anche nel gioco del pallone arriva prima o poi il momento della prova del fuoco, a segnare la differenza tra il campione destinato ad un grande avvenire ed il giocatore che pur dotato dei mezzi necessari ad affermarsi fallisce.

Marcos Alonso era un esterno basso acquistato dalla Fiorentina per una somma irrisoria, che non si era fatto particolarmente notare nel suo primo anno, tanto che l’avevano rispedito in prestito in Inghilterra. Il giorno di ferragosto del 2014, Alonso gioca nella Fiorentina contro il Real Madrid. La partita è sull’1-1 quando Alonso irrompe in area dalla sinistra, con movimenti ed atteggiamenti degni di un’ala, si libera di Khedira, non di uno qualunque, salta anche Arbeloa e mette dentro. Nasce quella sera una idea nuova, quella dell’esterno basso cui riesce a partita in corso la metamorfosi in esterno alto. Un’idea destinata ad affascinare, dopo Montella, Sousa e Antonio Conte.

Per Adem Ljajic la prova del fuoco si identifica invece in una azione di FiorentinaJuventus del 25 settembre 2012. Il mite e imbelle Ljajic, reduce dall’aggressione di Delio Rossi e accompagnato da una fama di infantile frequentatore di playstation, prende palla a metà campo sulla destra, avanza fino al limite dell’area sorprendendo la difesa della Juve. Buffon gli chiude lo specchio e para. Ma quel giorno si capisce che Adem ha potenzialità inesplorate e che potrebbe diventare un campione assoluto.

Ci sono molti eventi in cui si è colta la maturazione di Bernardeschi, ma per me il momento chiave va identificato nel goal che rimette in partita la Fiorentina a Napoli il 22 dicembre dello scorso anno. Dopo l’errore di Tomovic che aveva portato in vantaggio il Napoli, Bernardeschi ha una reazione di orgoglio, prende palla e si avvicina pericolosamente alla porta, fino ad insaccare con un tiro imprendibile nel sette. Le qualità tecniche di Bernardeschi già si conoscevano, quelle di leader si rivelarono quella sera. E se ne è avuta ulteriore conferma con la punizione che ha risolto la gara in Germania. L’ultimo in ordine di tempo a superare la prova del fuoco è stato Enrico Chiesa, ed anche nel suo caso si può parlare di una complessa alchimia di maturazione tecnica e di felice collocazione tattica. Ma l’elemento di fondo resta il coraggio.

di Ludwigzaller

N.B.: Il blog di Ludwigzaller ha la sua sezione sul nostro sito. Lo potete trovare nel menu in alto sotto News, o in homepage nel blocco centrale degli Approfondimenti situato sotto la “cascata” delle notizie, cliccando su “Il blog di Ludwigzaller”.

435 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

435 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Il blog di Ludwigzaller

435
0
Lascia un commento!x