Connect with us

Il blog di Ludwigzaller

Il blog di Ludwigzaller – Il forzuto di Boston

  • Ludwig

Incontri di boxe sul blog di Ludwigzaller

John Lawrence Sullivan era alto appena un metro e ottanta, e oggi sarebbe giudicato leggermente sovrappeso, visto che pesava 85 kg. Non si trattava però di carne flaccida, ma di masse muscolari. Di famiglia irlandese, originario del Massachusetts, quindi cattolico, era stato seminarista, lattoniere, idraulico, giocatore di baseball prima di scoprire la sua vocazione per la boxe, che Sullivan concepiva essenzialmente come un facile mezzo di procurarsi denaro che poi scialacquava. Il pugilato era incredibilmente popolare. Si combatteva con poche regole, a mani nude, senza distinzioni di categoria, per un numero infinito di round. Il match si concludeva solo quando uno dei due pugili andava al tappeto. La sfida con un gigante irlandese molto più alto di lui, Paddy Ryan, si concluse, il 7 febbraio 1882, per k.o. al nono round. Sullivan poteva informalmente fregiarsi del titolo fittizio di campione del mondo, che mantenne per dieci anni. Oltre agli incontri ufficiali contro i pugili considerati più forti, Sullivan si guadagnava da vivere percorrendo gli Stati Uniti in lungo e largo. In occasione di fiere faceva montare un ring e dava la possibilità a chiunque lo volesse di sfidarlo. Per ogni vittoria incassava duecentocinquanta dollari. Chi riusciva a rimanere in piedi per almeno quattro round guadagnava fino a mille dollari ma pare che un solo ardimentoso sia riuscito nell’impresa. 

La storia di questo blog è stata caratterizzata da due fasi. Nella prima fase il pubblico dei commentatori intesseva con il sottoscritto eleganti conversazioni. In seguito la conflittualità è cresciuta fino a che non siamo passati alla modalità ormai dominante. I commentatori mi vedono come il Forzuto di Boston e cercano di prevalere con ogni mezzo in una sorta di match pugilistico, nel quale, è bene precisare, non è in palio un dollaro. 

Attualmente la sfida che mi lanciano i commentatori è incentrata su due temi. Primo, sostengono che Gattuso è vittima di una congiura, che la Fiorentina sta facendo circolare una storia falsa e che Commisso avrebbe portato dalla sua parte il New York Times. Presto Gattuso apparirà sul cielo di Firenze assiso su di un cocchio tirato da quattro cavalli bianchi e ci dirà la Verità. Secondo, Italiano è un allenatore di secondo piano, che non andrà oltre la salvezza e subirà qualsiasi scelta di mercato gli venga imposta. 

Non credo a queste due tesi. Il Times è il quotidiano più autorevole del mondo, non inventa niente e ha nella sua redazione giornalisti esperti di calcio. Era noto d’altronde a tutti anche in Italia che Mendes trattava certi giocatori a certe cifre di acquisto, ingaggio e commissioni a suo favore. Ha fatto bene la Fiorentina a salvaguardarsi e non immagino altri sviluppi o colpi di scena. Per quanto riguarda Italiano credo anch’io che farà spendere meno alla Fiorentina, ma sono convinto che sia il miglior emergente sulla piazza. Speriamo che gli vengano dati i giocatori che chiede, che non necessariamente saranno i più cari ma i più adatti. Sono scelte che ho auspicato a lungo, dunque non c’è nessuna piaggeria da parte mia nel lodare Commisso per le sue ultime mosse.

A questo punto vi saluto e torno sul ring.  

di Ludwigzaller

2.035 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2K Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Il blog di Ludwigzaller

2K
0
Lascia un commento!x