Connect with us

Il blog di Ludwigzaller

Il blog di Ludwigzaller: Calcio

Ludwigzaller torna a parlare di calcio e commenta la campagna acquisti della Fiorentina

In tanti mi hanno chiesto come mai avevo smesso di parlare di calcio, che resta l’argomento principale naturalmente, al netto delle mie divagazioni, di questa pagina. Il fatto è che mi sembrava difficile continuare a insistere sulla vecchia ma mai sopita polemica circa gli scarsi investimenti della Fiorentina. Conveniva temporeggiare in attesa di tempi migliori. E così è stato, la campagna acquisti è andata avanti e il pessimismo cosmico è stato cancellato.

La coppia di esterni di cui la Fiorentina dispone attualmente pare essere la più forte dai tempi di Salah, Cuadrado, Joaquin. L’Achille Pjaca, rimasto provvidenzialmente nascosto nel suo primo anno italiano, avrà il suo contraltare nell’altrettanto giovane e ambizioso Chiesa. Un anno in più dovrebbe aver giovato a Simeone, la cui freddezza in zona gol è sicuramente la dote caratteriale migliore, e quella che più lo fa somigliare a Batistuta.

A centrocampo Pioli non rinuncerà ai principi del suo gioco. E dunque non ci sarà nessun possesso palla esasperato. Due posti toccano a Veretout e Benassi. Dabo si è già visto lo scorso anno e mi è parso ottimo nel ruolo di diga. Ma intriga la possibilità di un utilizzo a centrocampo di quel singolare giocatore che è Gerson: un campione dotato di qualità assoluta, finora incapace di emergere per una combinazione di scarso spirito d’iniziativa e, si dice, pigrizia. Noorgard appare invece come il classico mediano ordinato e utile, di cui andrà verificata l’adattabilità al nostro calcio. Potrebbe ripercorrere la strada di Veretout o rimanere figura anonima.

Dei tre centrali di difesa già sappiamo che sono molto bravi ed efficaci. Si tratta di una zona del campo in cui c’è addirittura abbondanza di campioni. Sulle fasce ci sarà da capire se Pioli preferirà bilanciare la spinta offensiva di Chiesa e Pjaca bloccando uno almeno dei terzini, e allora toccherà a Laurini e Hancko presidiare la fascia destra. Inquietano le bizze del dignitoso ma sostituibile Biraghi. Unanime il giudizio sul portiere francese Lafont di cui tutti lodano la maturità e la freddezza.

Alla fine pare che i giovani usciti dal vivaio saranno mandati tutti in prestito. E resta in dubbio la sorte di Diakhate, ma dalla Spagna sembra essere arrivato l’acquisto forse in assoluto migliore, anche perché ne deteniamo il cartellino interamente. Se, col suo fisico ancora in formazione, riuscirà a reggere l’urto delle difese, Montiel potrà essere un’alternativa agli esterni, o addirittura trequartista o punta, mentre qualcuno pensa a una sua suggestiva evoluzione, che lo porti a fare il regista basso, sulla strada percorsa a suo tempo da Pirlo o Pizarro.

Previsioni non se ne possono fare, perché un campionato non vale l’altro e perché gli stessi investimenti in campagna acquisti non sono probanti. È possibile che squadre come Udinese o Sampdoria ad esempio migliorino (a Udine ci son un allenatore di idee moderne e Pradè), o che l’Atalanta finisca per essere tradita da un eccesso di ambizione. Anche le milanesi o la Lazio potrebbero far fatica.

Siamo decisamente più forti insomma e l’opera di ricostruzione di Corvino segna un passo in avanti, dopo che l’anno scorso, alla demolizione era seguito solo un timido  avvio di ricostruzione.

di Ludwigzaller

448 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

448 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Il blog di Ludwigzaller

448
0
Lascia un commento!x