Blog dei Tifosi
Il Blog dei Tifosi – Primo Bilancio
Pierre Bayle tira le somme sulla prima parte di stagione della Fiorentina guidata da Vincenzo Italiano: quali sono gli aspetti positivi e quelli negativi?
Vincenzo Italiano individuò a suo tempo la pausa di novembre come il momento in cui, avendo già alle spalle un discreto numero di partite, sarebbe stato possibile tracciare un primo bilancio della stagione.
Vediamo allora di mettere in fila aspetti positivi e negativi della Fiorentina vista fin qui, alcuni ben noti, altri magari meno evidenti.
Aspetti positivi
– Dopo anni di agonia, in questa stagione la squadra gioca in modo propositivo, cosa che non accadeva dal lontano 2015/16. È un aspetto fondamentale che da solo qualifica il 2021/22, che in questo senso rappresenta una vera ripartenza.
Il comportamento sul campo si sta affinando: dalle ultime partite gestiamo i 95 minuti con maggiore equilibrio, e anche il livello di attenzione sta salendo. Perdiamo con quelle più forti, ma gli errori di reparto sono più rari, mentre con i concorrenti più deboli facciamo quello per cui la squadra è stata pensata: spesso li mettiamo sotto e vinciamo. Abbiamo sbagliato una partita sola, quella di Venezia, abbiamo dovuto stringere i denti in una partita sola, quella di Udine.
– Era vero: la squadra dell’anno scorso non era tutta da buttar via. Molti elementi, sotto la guida del nuovo allenatore, hanno spirito di rivalsa e amor proprio, mostrandoci quanto sia importante il contesto nel quale si lavora, e le capacità di chi deve organizzare e dirigere il lavoro sul campo.
– Il mercato, per una volta, è stato funzionale. In primo luogo sono partiti i giocatori che dovevano andare, perché troppo ingombranti e decisivi nel dare un’impronta negativa alla squadra: l’accentratore Ribery e il capitano triste, German Pezzella.
Sono arrivati elementi che hanno alzato il livello della squadra: Torreira, Odriozola e Nico Gonzalez.
– La squadra non può che migliorare con il lavoro, la crescita dell’intesa e delle conoscenze, e anche della stessa condizione fisica. Guardando ai singoli, Torreira ha ammesso di patire lo scarso impiego nelle stagioni scorse e sta acquistando condizione partita dopo partita, Nico dovrà superare l’ennesimo ostacolo, e ci vorrà altro tempo. Idem per Castrovilli, rientrato in ritardo per l’Europeo, poi fermato dall’infortunio di Genova. Sottil e Amrabat invece annaspano ancora.
Alcuni però sono già in evidente crescita: il Chino Quarta sta diventando un giocatore vero, e anche Milenkovic comincia ad avere più confidenza con la linea alta. Dopo un inizio sorprendente, Biraghi si è stabilizzato su uno standard più vicino al consueto, ma in compenso dimostra insospettate doti di leadership. Molto importante il contributo dei “ritrovati” Saponara e Duncan, mentre Maleh ha fatto intravedere qualità interessanti. Bonaventura è una sicurezza.
Aspetti negativi
Si tratta in definitiva dell’altra faccia del mercato.
– Il caso Dusan. Non aver preparato per tempo la sua cessione e sostituzione nella sessione estiva è stato un grosso errore, finanziario e “psicologico”, ma non tecnico. Vedremo come e quando sarà rimediato.
– La squadra andrà completata, prendendo i giocatori necessari: l’attacco piange soprattutto per la poca consistenza dei suoi interpreti. Sottil fa ancora il Sottil, Callejon non ha più molto da dare, Nico è spesso assente, Saponara fa quel che può, e non è poco, Kokorin si conferma un fantasma.
– Manca l’ultimo passaggio. Una pecca non da poco per una squadra tutta all’attacco. Il problema si lega in parte alle scarse attitudini di chi gli assist li deve fare, e in parte alle mancanze di chi quel passaggio lo deve dettare. Quelli che hanno in testa l’assist vincente sono poco assistiti dal fisico: Saponara e Callejon. Per il momento non resta che confidare nel lavoro sul campo per migliorare.
Non si può avere tutto subito, si può essere pazienti e fiduciosi, perché stavolta non abbiamo bisogno di salvatori di una patria in pericolo, ma di giocatori che alzino il livello. Nel frattempo, mentre i dirigenti “pensano”, noi ci divertiamo! Finalmente!
di Pierre Bayle
Invia anche tu il tuo articolo all’indirizzo mail redsport@LaViola.it e avrai la possibilità di vederlo pubblicato nel Blog dei Tifosi!