Il terzino della Fiorentina può tornare in nerazzurro: Conte ha bocciato il brasiliano e vuole l’ex Pescara. Il viola non vede l’ora di firmare.
C’è stato un momento preciso in cui Cristiano Biraghi ha capito davvero di poter fare il calciatore professionista. E no, non è quella la sera del 24 novembre 2010 in cui ha esordito in Champions contro il Twente. Ma quattro mesi prima, quando nel pieno dell’estate nerazzurra, a Baltimore, con un destro (non certo il suo piede preferito) violentissimo dalla distanza confezionò il 3-0 sul Manchester City. E quelle lacrime di gioia sommerse dall’affetto dei compagni fecero in fretta il giro del Mondo, scrive La Gazzetta dello Sport. Le strade di Biraghi e l’Inter si sono poi divise, ma oggi sembrano davvero vicine al ricongiungimento. Inter e Fiorentina lavorano alla definizione della trattativa che riporterà Biraghi alla Pinetina in prestito con diritto di riscatto, ma tutto dipenderà dall’uscita di Dalbert, che potrebbe ritornare al Nizza.
NAZIONALI. Con il rientro di Biraghi l’Inter aggiungerebbe una valida alternativa a sinistra nella rosa di Antonio Conte, oltre a poter occupare un’altra casella delle quattro che spettano ai giocatore formati dal club. Soprattutto, aumenterebbe il gruppo Nazionale, un particolare molto caro in casa nerazzurra. L’Inter infatti ha deciso di puntare forte sui talenti italiani: oltre 70 milioni per Barella e Sensi, i leader della mediana dell’Italia del futuro, aggiungendoli a Gagliardini e Politano (unico riscatto effettuato). E sogna per il prossimo anno il colpo Chiesa, per un’Inter più «Nazionale» e meno internazionale.
OSTACOLO. L’ostacolo più complicato nell’affare Biraghi è piazzare Dalbert. L’esterno brasiliano sembrava aver convinto Conte durante la tournée in Asia, specie dopo la bocciatura ufficiale di Perisic. Male ultime uscite ufficiali dell’Inter e di Dalbert hanno spazzato via i dubbi di Conte. Per il brasiliano si è riaperta la pista di un ritorno a Nizza in prestito oneroso con diritto di riscatto e all’inizio della prossima settimana tutto potrebbe essere definito in fretta. Solo allora l’Inter stringerà per chiudere l’affare Biraghi, che porta con sé diversi vantaggi: il passato nerazzurro, intanto. E poi quell’esperienza internazionale che il terzino della Fiorentina ha maturato negli ultimi anni con la Under 21 prima e poi con la nazionale maggiore sotto la guida di Roberto Mancini.
CARATTERISTICHE. La rosea continua con le caratteristiche del terzino: Biraghi negli anni s’è fatto apprezzare molto per la forza fisica in progressione, per la qualità della battuta dalla distanza sui calci piazzati e anche per la mole di cross che garantisce nell’arco di una singola partita. E proprio sulla qualità dei traversoni per armare Lukaku sta lavorando Conte sul campo e l’Inter sul mercato. Il quinquennale per Biraghi è pronto, lui non vede l’ora di firmare.

Di
Redazione LaViola.it