Connect with us

News

Biraghi, tra spinta e cross (molti sbagliati) e i troppi gol concessi dalla sua corsia. Serve un cambio di passo (davanti e dietro)

Biraghi

Difficoltà davanti e dietro per la Fiorentina. Biraghi spinge e crossa, senza grandi risultati. E spesso e volentieri la squadra viola subisce dalla sua corsia

Le statistiche non mentono: Cristiano Biraghi è il calciatore in Serie A che effettua più cross. Non sempre, tuttavia, proficui. Anzi. Nonostante sia arrivato a quota 4 assist, gli ultimi risalenti alla gara con la Juventus, i suoi traversoni continuano a non portare a reti. Sia per un mancino non sempre perfetto, che spesso si infrange sull’avversario diretto, sia per assenza di punte in mezzo all’area in grado di sfruttarli di testa (Vlahovic su questo sta lavorando). Non che le cose vadano tanto meglio di piede o in altro modo sotto porta per i viola. Il secondo peggior attacco della Serie A è un altro dato che non mente.

DA SINISTRA. Oltre alla fatica nel buttarla dentro, anche nel mantenere la propria porta inviolata le cose non vanno granché meglio. Solo 5 volte su 22 giornate la Fiorentina non ha incassato reti, con la costante difficoltà di arginare pericoli quando gli avversari attaccano proprio dalla parte di Biraghi. Cosa che accade adesso con Prandelli, nonostante dall’altra parte giochino Caceres o Venuti piuttosto che Lirola, come accadeva con Iachini.

CRONOLOGIA. Dal gol di Quagliarella post scambio con Candreva nell’ultimo turno di campionato, con compartecipazione di tutta la fase difensiva che dorme, a Fiorentina-Inter, con il gol di Perisic propiziato da Hakimi sulla sinistra di Dragowski, che già aveva dovuto compiere svariati miracoli come quello su Barella nel primo tempo su incursione da parte dell’Inter sempre dalla parte di Biraghi. All’andata, sempre contro l’Inter, stessa musica con il gol del 3-3 di Lukaku che nasce da un assist di Hakimi a destra perso da Biraghi, e all’andata anche con la Samp dove Ranieri puntò tutto sulla fascia di Biraghi per la manovra offensiva dei suoi, gol di Verre dell’1-2 compreso. Anche contro l’Udinese il gol di Okaka del 2-1 nasce dalla sinistra viola, come il gol dell’1-0 a Napoli. Senza considerare anche il modo con cui il numero 3 della Fiorentina si fa superare di testa da Lazzari con la Lazio e l’errore decisivo nel gol vittoria del Benevento.

CROCE ADDOSSO. Sia chiaro, non tutti i gol sopra citati sono colpa di Biraghi, ma che arrivino dalla sua corsia è un dato di fatto. Sia perché è da quella parte che la Fiorentina spinge di più, concedendo per forza di cose metri agli avversari, sia perché chi dovrebbe coprirgli le spalle non pare riuscire a farlo. Dal centrocampista al terzo di sinistra dei centrali. Lì, sulle catene difensive, serve lavorare, e molto.

CAMBIO DI PASSO. Concedere meno, ma anche sfruttare meglio la propensione a spingere da parte dell’ex Inter sono obiettivi da inseguire per questa Fiorentina. Inutile, altrimenti, sbilanciarsi troppo senza trarre giovamento porgendo, oltretutto, il fianco ad avversari che ormai lo hanno ben chiaro.

79 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

79 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

79
0
Lascia un commento!x