Tre giocatori cercati in estate. Tre giocatori che, per motivi diversi, potevano vestire la maglia viola. Domani saranno in campo col Sassuolo
Incroci in campo e incroci (mancati) di mercato domani sera tra Fiorentina e Sassuolo. I viola potrebbero schierare un ex neroverde, Boateng, mentre l’altro ex (Lirola) è stato fermato da un infortunio. Ma gli ex Sassuolo tra le fila gigliate avrebbero potuto essere ben più numerosi. Dall’altra sponda ci sono infatti giocatori che in estate avrebbero potuto diventare viola ma che alla fine domani indosseranno la maglia del Sassuolo.
BERARDI. Il primo è Domenico Berardi, pallino non solo di Corvino ma anche dello stesso Pradè. Accostato alla Fiorentina per innumerevoli sessioni di mercato, questa estate sembrava essere la volta buona, grazie alla voglia di investire della nuova proprietà. I viola a fine agosto hanno preso d’assalto la dirigenza del Sassuolo per accaparrarsi il classe 1994, mettendo sul piatto 30 milioni di euro, ma alla fine non se n’è fatto di niente. Lo ha confermato circa un mese fa lo stesso ad del Sassuolo Carnevali: “Chi ha cercato Domenico? La Fiorentina con più insistenza. Ma con il ragazzo abbiamo deciso di continuare”. E così, complice anche l’ottimo inizio di stagione, Berardi sarà il pericolo numero uno per Pezzella e compagni.
DEFREL. Meno tartassante ma altrettanto duratura la love story mancata tra Gregoire Defrel e la Fiorentina. Anche l’attaccante francese è stato accostato per più sessioni di mercato ai colori viola, ovviamente anche nella scorsa frenetica estate. Il classe 1991 è stato cercato da Pradè a luglio, quando era un esubero della Roma (che ha anche provato senza successo a inserirlo nell’affare Veretout). Ma la Fiorentina ha poi virato verso altri obiettivi e sul giocatore si sono concentrate Cagliari, Sampdoria e proprio Sassuolo. Curiosità: proprio la scelta di Defrel di andare in Emilia ha portato i sardi a puntare su Simeone.
TRAORÈ. Più complicata e assai più amara la vicenda che avrebbe dovuto legare Hamed Junior Traorè alla Fiorentina. Il centrocampista classe 2000 è stato acquistato da Corvino a gennaio per circa 12 milioni di euro dall’Empoli e parcheggiato in prestito agli azzurri fino al termine del campionato. Ufficialità arrivate sui siti delle società, ma il contratto non è mai stato depositato in Lega. La Fiorentina voleva infatti condurre ulteriori accertamenti medici prima di concludere l’affare e mancavano i tempi tecnici. Le società si erano ripromesse di rivedersi a giugno, ma l’atteggiamento della Fiorentina, probabilmente dovuto all’imminente cambio di proprietà, ha portato i viola a non comprare più un calciatore di grande prospettiva. Ulteriore beffa? Traorè è sì andato al Sassuolo, ma via Juventus, che si è accaparrato un altro giovane talento molto interessante. Vederlo in campo con la maglia neroverde domani farà particolarmente male.

Di
Marco Zanini