Connect with us

Rassegna Stampa

Benassi-Ronaldo 3-0, il capocannoniere è viola. La Fiorentina segna, vince e sogna

Dopo la larga vittoria sul Chievo arriva un 1-0 di misura, nel segno di Benassi. E il paragone con Ronaldo…

Stanno 3 a 0. Tre gol Benassi, zero Ronaldo. E il viola ha una partita in meno. Visto che siamo al confronto, viene facile il pensiero che se il gol di Benassi, quel gol spettacolare, lo avesse segnato Cristiano ci avrebbero aperto i telegiornali tutte le tv d’Europa. Invece è… solo Benassi, un giocatore su cui Pioli ha impostato una squadra giovane, che ruba l’occhio, solletica l’orgoglio di Firenze, diverte e per ora vince. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

Sette gol nelle prime due partite, d’accordo, sei tutti insieme al povero Chievo, ma restano comunque un bel numero. Non era mai capitato ai viola, in tutta la loro storia, di segnare così tanto nelle prime due giornate, anche se va detto che tutt’e due le partite si sono giocate al Franchi. Magari questo stadio diventerà una forza in più per i giovani viola. Ieri c’erano 31.000 spettatori per la gara con l’Udinese, forse non è un record, ma è un segno di fiducia, di entusiasmo, oltre che di passione.

Firenze crede in questa squadra, la sente sua, la sente vicina alla propria idea di calcio. Che è un’idea di bellezza, di aggressività, di freschezza. Arriveranno giorni in cui questi ragazzini incontreranno delle difficoltà, ma a vedere come si batte Chiesa (la sgroppata in contropiede e l’assist per la rete di Benassi, peraltro sotto gli occhi di Mancini, sono da grande giocatore), come Simeone aggredisce l’avversario, come Edimilson si è calato nel ruolo di regista, come Vitor Hugo e Pezzella tengono insieme la difesa, insomma, a vedere i viola di oggi viene voglia di applaudirli.

Non è ancora il tempo di distribuire i meriti, però si può essere ottimisti pensando alla stagione della Fiorentina. E’ una squadra che può ancora migliorare: quando Pioli ha messo Pjaca, si è visto come è cambiato il passo, come è aumentata la qualità delle giocate sulla sinistra. Pjaca non è ancora al massimo, giocherà la prima da titolare solo alla prossima a Napoli e al San Paolo farà il suo debutto stagionale Veretout, dopo la squalifica. Adesso che Pioli ha indovinato la mossa di Edimilson al centro, Veretout potrebbe restare al suo posto, come interno, ruolo che nel campionato scorso lo ha portato a segnare 8 gol. Insomma, le soluzioni sono tante e garantiscono alla Fiorentina la continuità di rendimento. 

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

10
0
Lascia un commento!x