Connect with us

News

Benassi, prove di riscatto dopo una stagione da zero minuti. Obiettivo: convincere Italiano

Il centrocampista non ha mai giocato durante il prestito al Verona, con diversi problemi fisici che lo hanno condizionato. Ora però si gioca una chance a Moena

Zero. I minuti collezionati nella stagione 2020/2021 per Marco Benassi. Un’annata difficile al Verona, condizionata da lunghi problemi fisici. Scontato il mancato riscatto dell’Hellas, così ecco all’orizzonte una nuova chance alla Fiorentina. Con un nuovo allenatore, Vincenzo Italiano, che lo sta utilizzando in questi primi giorni di ritiro nel suo ruolo preferito: mezzala di inserimento.

PRIME RISPOSTE. Una posizione che in carriera lo ha portato ad essere convocato in Nazionale e ad essere a lungo capitano dell’Under 21. Benassi, classe ’94, in questi giorni sta interpretando gli allenamenti con il piglio giusto, giostrando in mezzo al campo insieme a Bonaventura, Duncan e Maleh. Ovvero le altre mezzali a disposizione di Italiano in Val di Fassa, in attesa dei rientri di Castrovilli e Amrabat. Il tecnico chiede ai suoi centrocampisti inserimenti continui alle spalle degli attaccanti, ma anche pressing e intensità costanti. Chiaro che, però, prima di ogni discorso tecnico e tattico, per Benassi (più degli altri) la priorità sia recuperare la condizione migliore, dopo l’annata complicata e i problemi al polpaccio. E le prime risposte in ritiro sono incoraggianti.

12 MILIONI E 17 GOL. Benassi arrivò alla Fiorentina nell’agosto 2017 per oltre 12 milioni di euro. Una cifra importante. In maglia viola ha collezionato 95 presenze con ben 17 gol e 5 assist in tre stagioni. Numeri di rilievo per un centrocampista, tanto che nel 2018/2019 fu il miglior marcatore della Fiorentina in campionato con 7 reti. Un inizio non semplice con Pioli, che lo utilizzava nelle prime gare come trequartista, poi mano a mano, tornato mezzala, è riuscito ad alternare tanti gol pesanti a prestazioni sotto media. Fino all’annata con Montella e Iachini (la prima di Commisso) che lo ha portato sempre più spesso a guardare i compagni (solo 10 gare da titolare in quel campionato).

UNA NUOVA CHANCE. Dopo la stagione più complicata della carriera, a Verona, ora una nuova chance alla Fiorentina. Quando Italiano e la società parlavano di giocatori da provare a ri-valutare, il riferimento era anche a lui. Partito magari a fari spenti rispetto a Callejon, Kokorin o altri. Ma chissà che alla lunga non possa riuscire a convincere Italiano. Che stamani, intanto, ha assistito ad un bel gol in partitella dello stesso Benassi. A coronamento di uno dei suoi tanti inserimenti. Applausi della squadra, applausi del mister. Un giocatore che potrebbe regalare sorprese.

12 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

12 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

12
0
Lascia un commento!x