Gran gol di punta, l’argentino sempre più decisivo. Sono nove i suoi gol alla prima stagione in Europa
«È tanta roba per un allenatore avere un giocatore così duttile» aveva detto Vincenzo Italiano alla vigilia della trasferta di Conference a proposito di Lucas Beltran. Tanta roba averne anche uno che riesce a segnare un gol del genere, scrive il Corriere Fiorentino. Un colpo da calcetto su un campo, quello del fu glorioso Honved di Budapest, che ieri sera è parso più adatto alla semina che a una partita di calcio.
Nel momento più delicato, dopo che la Fiorentina aveva anche rischiato di prendere il gol del 3-1, l’argentino si è avventato sul «luogo del delitto» e ha colpito con la punta del piede. Beltran ha «ripulito» l’area con una stoccata da biliardo in diagonale, sfruttando il pallone appoggiato di petto da Nzola. Beltran nel primo tempo è stato coinvolto piuttosto poco. Non c’era spazio nelle vie centrali vista la fisicità del Maccabi Haifa e con il prato così pesante non era semplice giocare sulla trequarti. Per questo il guizzo del secondo tempo assume tanta importanza. Un inserimento come si richiede al suo «nuovo» ruolo, quello da trequartista a supporto del numero 9 che Italiano gli ha cucito addosso.
«Sì, mi piace giocare con un altro attaccante» aveva ammesso il Vichingo poco prima di scendere in campo. «Faccio quello che mi chiede il mister, io sono al servizio della squadra. Cerco di ascoltare i consigli dell’allenatore e dei miei compagni e di migliorare più possibile» aveva proseguito con la neutralità delle emozioni che ormai i calciatori moderni hanno imparato ad assumere di fronte alle telecamere. C’è da credere, però, che sia molto felice della sua prima stagione in Europa a 22 anni, svoltata dopo che Italiano lo ha arretrato di qualche metro rispetto a quel che faceva al River. In Conference ha segnato 3 gol in 6 gare, in serie A 6 reti (con 1 assist) in 24 presenze. Nove totali, dunque, ma tutto era partito proprio in Europa con quella doppietta al Cukaricki del 26 ottobre.
Di
Redazione LaViola.it