Bella e solida nei primi 45’, assente nella ripresa. 8 gol su 9 incassati fin qui sono arrivati nel 2° tempo per la Fiorentina
Sarà un caso? Troppo presto per dirlo, almeno dal punto di vista statistico. Fatto sta che la Fiorentina, anche contro l’Inter, ha disputato un primo tempo ad altissimo livello, sia fisico che di pericolosità offensiva, andando poi a calare nella ripresa.
“Abbiamo avuto tante occasioni per fare il 2-0, ma quando non concretizzi…” ha detto il tecnico viola Vincenzo Italiano al termine di Fiorentina-Inter. E fotografia migliore, per quanto accaduto ieri al Franchi, non potrebbe esserci. Bellissima la prestazione nei primi 45’ di gioco dei viola, che poi sono scoppiati dinanzi all’uno-due micidiale della squadra di Inzaghi.
STATISTICA. Quanto sia stato dovuto al contraccolpo psicologico di vedere una partita dominata improvvisamente ribaltata, o quanto ad un discorso anche fisico, toccherà allo stesso Italiano analizzarlo col proprio gruppo. Resta, tuttavia, una statistica che vede la Fiorentina aver incassato 8 reti su 9 nei secondi tempi, col solo gol di Mkhitaryan all’Olimpico che resta l’unico concesso agli avversari dai viola nei primi 45’ di gioco delle cinque giornate disputate fin qui.
CON L’INTER. Basta vedere le heatmaps della gara del Franchi per avere un’idea ‘a colori’. L’Inter, nel primo tempo, non si è mai affacciata dalle parti di Dragowski.
All’intervallo di Fiorentina-Inter, il conto dei tiri in porta recitava 6-1 in favore dei viola. Poi il blackout.
Sempre nelle riprese, oltre ai gol segnati dall’Inter, erano arrivati anche quelli di Torino, Genoa, Atalanta e i due della Roma, dopo il gol del provvisorio 1-1 di Milenkovic. L’89% dei gol totali subiti, dunque, la Fiorentina li ha incassati nei secondi tempi.
Di
Gianluca Bigiotti