Connect with us

News

Beha a VI.IT: “Mancata chiarezza nel rapporto con Sousa. DV non hanno avuto voglia di essere all’altezza della storia della Fiorentina”

Giornalista, scrittore, conduttore tv e radiofonico. Ma soprattutto Fiorentino e tifoso della Fiorentina. Oliviero Beha commenta così ai microfoni di LaViola.it le recenti vicissitudini in casa viola.

Si aspettava una Fiorentina praticamente fuori dalla corsa per l’Europa League già così presto nella stagione?
Francamente mi auguravo che non fosse così però già a novembre avevo detto che tutto ciò che stava succedendo mi faceva pensare ad una stagione buttata. La tempistica è stata accelerata ma c’erano le premesse per fare male.

Per premesse si riferisce ad una rosa costruita in maniera inadeguata per lottare per posizioni alte della classifica o, secondo lei, sono più le colpe di Sousa che non è riuscito a farla rendere al meglio?
Sicuramente hanno influito anche gli errori dell’allenatore. Ma la squadra in realtà risente di una contraddizione profonda. Se c’era veramente sintonia tra società e allenatore, dopo il mercato di gennaio scorso, sarebbero state fatte cose diverse. In società nessuno sa di calcio, da Andrea a Diego, passando per Cognigni. A chi doveva rivolgersi Sousa per spiegare le proprie esigenze sul mercato? E questi sono i risultati. Si è andati avanti con la campagna acquisti di quest’estate, per non spendere, per rientrare. E il clima del rapporto squadra-società è rimasto incerto. Poi i giocatori ogni tanto hanno tirato fuori qualche partita particolare. Ogni tanto Sousa li ha caricati bene, vedi contro la Juve o contro il Napoli.
Ogni tanto però li ha caricati male: contro il Milan ne ha fatte di tutti i colori, così come contro il Genoa. Quando si vede Salcedo a sinistra, che ha un piede solo, non c’è bisogno di essere un profondo intenditore di calcio per capire che è un errore. Allora la domanda di fondo è: Sousa l’ha fatto apposta provocatoriamente? Però è controproducente anche per lui perché non è un buon biglietto da visita verso chiunque lo voglia prendere l’anno prossimo. Se non l’ha fatto apposta è un incapace? Ma come fa uno che un anno fa era capace di fare ciò che ha fatto a diventare un incapace di colpo? Probabilmente avrà i suoi limiti ma di sicuro il vero nocciolo è la mancanza di chiarezza nel rapporto con la società.

Rapporto che, salvo stravolgimenti dell’ultimo minuto, terminerà alla fine della stagione. Ha sentito i nomi dei possibili candidati? C’è qualcuno che le piace più di altri tra quelli che sono stati fatti?
Il problema non l’allenatore ma la società. Solitamente le squadre nascono in un clima diverso con delle società che capiscono di calcio e vogliono occuparsi di calcio. Qui tutto lascia pensare che la proprietà voglia occuparsene soltanto perché gli conviene. Hanno preso la Fiorentina non per passione ma per convenienza. Sennò dopo 15 anni non sarebbero ancora così incerti, non farebbero gestire la cosa a Cognigni, con Andrea Della Valle che viene solo ogni tanto. Loro hanno tutti i diritti di fregarsene ma dovrebbero dirlo, dovrebbero cercare a questo punto un compratore. È vero, i compratori non si trovano così facilmente. E allora come è probabile stanno cercando di vendere insieme la squadra e il progetto dello stadio.
Francamente però mi pare che le vittime di questo non siano né Sousa, né i giocatori, né tantomeno i Della Valle, ma i tifosi.

Un progetto stadio che peraltro continua a tardare nell’essere presentato…
Perché sono in prestito, io l’ho detto mille volte. E mi viene rimproverato di avercela con i Della Valle. Io non ce l’ho con nessuno. Semplicemente la realtà è sotto gli occhi di tutti: non sono adatti per Firenze, non hanno manifestato un minimo di interesse o di passione. Perché in proporzione rendono così meno di De Laurentiis? Diego Della Valle è una potenza economica inferiore al presidente del Napoli? Si può parlare del bacino di utenza ecc., però di sicuro la Fiorentina ha una storia altrettanto gloriosa di quella dei partenopei.
Ci si può chiedere: i Della Valle sono all’altezza della storia della Fiorentina? Ma la domanda forse dovrebbe essere posta diversamente: hanno voglia di essere all’altezza della storia della Fiorentina? La risposta dopo 15 anni è: no.

187 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

187 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

187
0
Lascia un commento!x