Le parole dell’ex attaccante sulla fase offensiva dei viola e su Belotti, che ha segnato un solo gol da quando è arrivato
Fabio Bazzani, ex attaccante, ha parlato a Radio Bruno delle difficoltà davanti dei viola: “Chiaro che la Fiorentina sta palesando delle difficoltà realizzative che partono da difficoltà contro difese chiuse, con i viola che non riescono a saltare l’uomo e a dare palloni al centravanti. Belotti dopo il gol segnato sta facendo fatica, ma questo non mi meraviglia: Belotti negli ultimi anni, anche alla Roma, lavorava tanto per la squadra ma ha perso l’abitudine del gol. E se dai corsa e sostegno ai compagni poi sei meno efficace davanti alla porta. Anche l’ultimo anno di Torino è stato complicato per Belotti, che non segna con continuità è un po’. E per un centravanti è un problema. La Fiorentina tiene tanto palla, ma negli ultimi 30 metri fa sempre fatica a creare occasioni”.
I GOL CHE MANCANO. “Il sistema di gioco ha una sua valenza, poi ci sono le caratteristiche dei giocatori. Nzola ha fatto fatica, il centravanti in questo sistema di gioco spesso è chiamato fuori per favorire gli inserimenti. La squadra deve diventare una cooperativa del gol, come il Bologna, dove Zirkzee non è un goleador ma è arrivato ad una buona cifra. Il problema è che anche gli esterni stanno mancando alla Fiorentina. I centravanti dei viola sono giocatori che hanno perso continuità e fiducia. Nessuno si sente addosso la consapevolezza di poter segnare o andarci vicino. Sono giocatori che sperano che capitino occasioni, ma non hanno certezze. Capisco l’allenatore che deve per forza ruotare per le tante partite da giocare, ma questo va a scapito della continuità dei singoli, che perdono certezze. Anche perché non parliamo di fenomeni. La Fiorentina ha sempre dominio del campo, ma dà sempre l’impressione di essere poco pericolosa. È importante tener palla, ma serve più cattiveria là davanti, aspettarsi che i giocatori importanti come Gonzalez determinino. La qualità la Fiorentina ce l’ha lì”.
Di
Redazione LaViola.it