Connect with us

News

Basile: “Commisso ama Firenze, è diverso da Pallotta. Il suo rapporto con i tifosi…”

Il giornalista del CorSport parla della trattativa tra i Della Valle e Commisso: “Non sono arrivate smentite. Con un punto in più ci sarebbe già l’accordo”.

Massimo Basile, giornalista del Corriere dello Sport a New York, parla a Radio Bruno della trattativa tra Commisso e i Della Valle per il passaggio di proprietà della Fiorentina: “Non ci sono state smentite, né a Firenze né a New York, dove avrebbero smentito dopo un minuto se non fosse stato vero. Nel mezzo c’è anche una partita di non poco conto, e sono tutti concentrati. L’uscita clamorosa a livello mondiale della notizia potrebbe alleggerire la tensione verso la proprietà, e i tifosi potrebbero concentrarsi solo sulla squadra. Ora si pensa alla partita, dalla prossima settimana si metteranno le carte sul tavolo”.

GIORNI DECISIVI. “Manca la firma, e non è una firma di un foglietto. Mancano i documenti eccetera. Ma da lunedì potrebbero arrivare segnali positivi. Non arriverà magari l’annuncio subito, ma se ne parlerà apertamente. Secondo me dall’Italia si potrà uscire allo scoperto”.

NUOVO ASSETTO. “Credo che ci vorrà tempo ma mi aspetto un mercato solido. Un cambiamento totale. È chiaro che bastava un punto in più e ora si starebbe parlando di altro, l’accordo magari sarebbe stato ufficializzato da settimane. Ma Commisso ha un potere economico solido. Nel 2017 ha rilevato il Cosmos dal fallimento e ora è in 4° divisione, ha messo subito sul tavolo 50 milioni. Ma come tutti gli industriali di successo non butta i soldi dalla finestra. Verrebbe a Firenze per crescere, la dimensione europea della Fiorentina gli sembra una cosa naturale. Valutando anche l’effetto di Firenze nel mondo. Il marchio di Firenze anche nell”America rurale’ è forte. Proporre al mercato americano questo connubio Fiorentina-Firenze, con un proprietario di New York, non è da sottovalutare. Ci sono zone e zone in America. Quelli che stanno a New York hanno una visione più grande, rispetto ai miliardari delle altre zone. E per loro i tifosi vengono al primo posto.

‘INNAMORATO DI FIRENZE’. Non mi aspetto però che arrivi e faccia l’Emiro. Di sicuro vuole crescere e aprire nuovi mercati, ma ci vuole anche un bel prodotto per vendere. Lui è innamorato di Firenze, il suo entourage segue la Fiorentina. Lui è un appassionato di calcio, innamorato di Firenze. Mi aspetto e spero che viva la città in maniera un po’ più appassionata, e riesca a capire cosa vuol dire stare a Firenze. I fiorentini sono anche polemici a volte, ma sanno stare insieme come una comunità. E questo è un concetto a cui lui tiene molto. Il rapporto che ha con i tifosi al Cosmos è clamoroso. Sarebbe bellissimo se lo ricreasse a Firenze. Considerate che lui allo stadio dei Cosmos arriva a piedi, abbraccia i tifosi, fa di tutto per aiutare i tifosi, finanzia le trasferte… Qui in America il tifoso è sacro, non è un cliente. Si porta rispetto verso la comunità”.

PARAGONE. “Commisso ha un profilo diverso da Pallotta. Pallotta non sa niente di calcio, è appassionato di basket, è entrato in una società di altri. È meno umile di Commisso. Pallotta non ha mai voluto capire i romani e Roma, pensa che debba essere lui a cambiare tutti e non viceversa. Commisso mi sembra di un’altra pasta, è un uomo che si è fatto da solo. Ha studi solidi. Negli Stati Uniti lo considerano uno con una grande testa. Lui manderà uomini di fiducia a Firenze per stare sempre in città. Lui non vuole fare l’errore di Pallotta, avere qualcuno a Londra, qualcuno a Roma che nessuno considera… Commisso vuole persone forti”.

146 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

146 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

146
0
Lascia un commento!x