Connect with us

Rassegna Stampa

Barzagli-Fiorentina, non s’ha da fare. L’entusiasmo dell’ex difensore e il dietrofront del club viola

L’ex Juve ha sempre confessato di essere tifoso viola fin da bambino, ma ha pesato l’ombra del passato bianconero e il malumore dei tifosi

Andrea Barzagli non allenerà la Fiorentina Under-16. La società viola ha optato per un repentino e inatteso cambio di strategia e, a meno di ulteriori ribaltoni, l’ex difensore della Juventus – che in un primo momento era stato indicato da Valentino Angeloni, responsabile del settore giovanile, come successore di Stefano Guberti – non coronerà il sogno di iniziare la propria carriera di tecnico nel vivaio della squadra che ha sempre tifato fin da bambino. Così scrive La Nazione.

NON S’HA DA FARE. Alla base della scelta di non puntare sullo scandiccese potrebbero aver influito vari fattori: la percezione da parte del club che una consistente parte del tifo – specie quello organizzato – non ha gradito l’ipotesi che un’icona bianconera potesse lavorare col viola sulle spalle oppure, più banalmente, la volontà di puntare per la panchina della formazione giovanile su un profilo più esperto, in grado di valorizzare al meglio i talenti del 2008. Non sembra in alcun modo aver pesato la volontà di Barzagli, il quale – alla luce della presenza del figlio Mattia nella prossima Under-15 – aveva fatto trasparire tutto il suo entusiasmo per l’inizio della nuova avventura.

LA POSIZIONE VIOLA. Come aggiunge Tuttosport, Andrea Barzagli alla Fiorentina, anzi no. Come nel 2008 quando l’allora difensore del Palermo fu ad un passo dal vestire la maglia viola prima dell’inserimento del più ricco Wolfsburg, a Barzagli anche stavolta sfugge all’ultimo tuffo la possibilità di entrare nel club viola. Anche se a far saltare l’arrivo del campione del mondo 2006 alla Fiorentina, questa volta il motivo va ricercato all’ombra del suo passato importante nella Juventus. L’ex bianconero era infatti ad un passo dal sedersi sulla panchina dell’Under 16 viola ma la scelta definitiva cadrà su un altro profilo. Da quanto fa trapelare la società viola, in realtà il rapporto con la Juventus non c’entrerebbe e non ci sarebbe state pressioni o condizionamenti dalla piazza (basti pensare ai numerosi scambi di mercato con i bianconeri di questi anni, ultimo in ordine di tempo Kean) e si tratterebbe di una normale scelta fatta dal club tra più candidati valutati in questo periodo. Sta di fatto che appena trapelata la notizia di un suo ingresso in società, a Firenze e soprattutto sui social è serpeggiato un certo malumore per la scelta di un ex simbolo della Juventus da piazzare su una panchina viola. Un malumore che non può essere passato inosservato. E tutto questo nonostante Barzagli da ragazzino abbia giocato in club fiorentini e per sua stessa ammissione sia stato un tifoso viola che andava al Franchi, e che dal 2019 sia tornato a vivere definitivamente Firenze.

27 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

27 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

27
0
Lascia un commento!x