
Le parole del direttore generale gigliato: “Mercato? Stiamo lavorando non solo su questo mercato ma anche per il futuro”
Il direttore generale della Fiorentina Joe Barone ha parlato così nella conferenza stampa di oggi insieme a Rocco Commisso: “Stiamo lavorando ogni giorno da quando il mercato è aperto. Ovviamente non è così facile come si scrive in tanti giornali. Abbiamo bisogno degli accordi con squadre, giocatori, agenti. Però siamo sicuri di arrivare a dei giocatori, non so di preciso se oggi, domani, la prossima settimana. La cosa certa è che stiamo lavorando, non solo su questo mercato ma anche per il futuro. Rocco pensa al futuro della Fiorentina: per il futuro della Fiorentina l’incremento dei ricavi è importante e quindi lo stadio”.
SUL MERCATO. “Come tutti sappiamo il mercato di gennaio è molto particolare. Bisogna guardare alle esigenze della squadra che noi abbiamo fatto e trovare giocatori disponibili nelle nostre esigenze. Le esigenze sono sia ciò di cui abbiamo bisogno immediatamente che per la prossima stagione. Ovviamente ci sono squadra, agenti, con cui stiamo parlato. Non posso fare dei nomi, ma abbiamo dei giocatori per cui stiamo lavorando”.
INCONTRO CON NARDELLA. “Abbiamo parlato di diverse opzioni. L’opzione della Mercafir è un bando pubblico in cui ci possiamo presentare. Poi ci sono anche altre opzioni sul tavolo. Se è momento di parlare col Sindaco se il Franchi è in vendita o no? Oggi non è il momento giusto”.
SUL BANDO DEL COMUNE ALLA MERCAFIR. “Abbiamo bisogno che il Comune metta pubbliche tutte le informazioni, questo è il primo passo. Poi noi dobbiamo decidere se partecipare o meno, Rocco ha appena detto che pensa di partecipare. Però, come imprenditore, per uno che sta mettendo tanto nella Fiorentina per i nostri tifosi, bisogna avere delle opzioni nel caso in cui andiamo a partecipare al bando e si perde. Se si perde dobbiamo avere opzioni, che siano Franchi, Scandicci, Campi, qualsiasi altra”.
SUL CALCIO ITALIANO IN CRISI. “Movimento generale nel calcio italiano? In Lega oggi c’è una riunione importante in cui è stato eletto il nuovo presidente. I diritti tv sono una componente molto importante per le società di calcio, però noi riteniamo che le infrastrutture siano la cosa più importante per il futuro del calcio in Italia, non solo di Serie A. Dentro la Lega dobbiamo essere tutti un po’ più uniti per arrivare allo stesso scopo. Nella classifica degli stadi vogliamo che Firenze arrivi prima di tante altre come Roma e Bologna, ma non è solo un nostro problema. E non è solo un problema del calcio, ma anche della politica che deve aiutare le società”.

Di
Redazione LaViola.it