Rassegna Stampa

Barone ‘designer’ del Viola Park, in prima linea sullo stadio. E poi il mercato, da Nico a Dodo

Published on

Commisso ha affidato a Barone non solo tutta la parte di politica e infrastrutture, ma anche le trattative di mercato

Cose organizzative e di mercato, cose che sono diventate strettamente legate alle infrastrutture della Fiorentina, prima con le varie questioni sul “Franchi” da ricostruire o del nuovo “Franchi” da costruire nell’area Mercafir o a Campi Bisenzio, fino soprattutto al Viola Park, il gioiello di Rocco Commisso, la creatura di Joe Barone. Che ne ha seguito la progettazione nei dettagli, che ne ha curato la realizzazione settimana dopo settimana e giorno dopo giorno, un po’ architetto e un po’ designer, attento al particolare, coinvolto a rendere il centro sportivo della Fiorentina il più bello d’Europa. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

ACQUISTI E LEGA. Sul mercato ha definito l’acquisto di Nico Gonzalez per 27 milioni (23,5+bonus), il più oneroso nella storia della società viola, e altri ugualmente costosi come quelli di Amrabat (20 milioni) e Dodo (14,5 milioni+3,5 bonus compresi), a riprova della sintonia e della sinergia totali con Commisso. Vice presidente al Cosmos, direttore generale alla Fiorentina, e a lui Commisso ha affidato il compito di rappresentarlo in Lega Calcio per le vicende che spesso sono battaglie di contenuti e di posizioni: sempre portate avanti da Joe Barone, che a proposito di Lega si è sempre battuto per aprire un ufficio di rappresentanza a New York, forte anche degli ottimi rapporti con il presidente della Fifa, Infantino, e dell’Uefa, Ceferin.

3 Comments

Popular Posts

Exit mobile version