Connect with us

Focus

Barco, ecco chi è il talento argentino dell’Atlanta United (VIDEO)

Alla scoperta del giovane fantasista argentino di proprietà dell’Atalanta United

“So che la Fiorentina ha contattato il mio agente. Anche alcuni club in Francia.. ma la Fiorentina, dico la verità, sarebbe una bella possibilità, sì. Ma non so ora cosa accadrà dopo la pandemia” la rivelazione ai microfoni di TNT Sports del talento argentino Ezequiel Barco, o più correttamente Esequiel Barco. Già, perché il classe 1999 sui giornali è sempre stato scritto con la Z, ma non all’anagrafe: “Sui social è con la Z perché l’ho scritto da bambino e ormai non lo posso cambiare. Prima lo scrivevo sempre male, ma è con la S” ha spiegato recentemente l’attaccante dell’Atlanta United. Dettagli, per uno che fin dai tempi delle giovanili nell’Independiente è soprannominato El Turri, il malvivente.

Nato a Gálvez, nella provincia di Santa Fe, Barco è cresciuto in una famiglia umile, in una casa con il tetto in lamiera, dove l’importante era solo avere qualcosa da mangiare a fine giornata. Tutto ciò non gli è mai pesato, così come il fatto di andare male a scuola. Preferiva giocare con gli amici nel potrero. Lì venne notato il suo talento e per questo fu portato al Central Córdoba di Rosario dove conobbe Jorge Griffa, uno dei migliori formatori di talenti d’Argentina.

L’interesse della Fiorentina non dovrebbe essere una sorpresa. Già dalla scorsa estate il club viola avrebbe voluto investire su un talento della MLS e Barco attualmente è forse il profilo più interessante. Negli Stati Uniti è arrivato nel 2018 grazie alla chiamata del Tata Martino e da allora ha collezionato 64 presenze, con 11 gol e 10 assist. Ma le cose più importanti della sua carriera le ha fatte vedere con la maglia dell’Independiente. Gabriel Milito fu il primo a crederci facendolo debuttare, ma con El Profe Ariel Holan ha restituito al club la visibilità a livello internazionale. Il rigore calciato al Maracanà nella finale di Copa Sudamericana 2017 contro il Flamengo ne è la fotografia.

Quella notte impressionò per personalità e qualità delle giocate, in uno dei templi del calcio mondiale. Dopo quella finale sembrava arrivato il momento giusto per il passaggio in Europa, ma alla fine fu proprio l’Atlanta a sborsare 12 milioni per il suo cartellino. La seconda cessione più importante della storia dell’Independiente, dopo quella di Aguero all’Atlético Madrid.

Trequartista, seconda punta o esterno a sinistra che ama convergere verso il centro. Un concentrato di tecnica e fantasia in 167 cm. La scorsa estate ha avuto la prima esperienza in Europa, al Mondiale U20 in Polonia, dove si è messo in evidenza con 4 gol e 2 assist. Prima della pandemia, per il suo cartellino si parlava di circa 25 milioni, ma adesso le valutazioni potrebbero cambiare. Con due anni di ritardo rispetto alla finale di Rio de Janeiro, Barco potrebbe finalmente arrivare in Europa e chissà che la sua prossima tappa non sia proprio Firenze.

https://www.youtube.com/watch?v=c03A-c985XA

 

 

 

 

 

 

16 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

16 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

16
0
Lascia un commento!x