I FISCHI gli sono rotolati addosso al 70’ di Fiorentina-Samp, una mini grandinata che non ha fatto piacere a Badelj, uno dei più attivi nel primo tempo ma sonoramente avvolto dai sibili al momento della sostituzione. Tant’è, il clima è questo: la guerra fredda alimentata dal procuratore Joksimovic – mai smentito da Badelj, secondo i tifosi in rapporto di connivenza dalle retrovie – ha innescato la classica situazione da mugugno sospeso e pronto all’uso. Parole inquiete, quadro generale sdrucciolevole da strappo innescato. L’agente di Badelj ha pubblicamente reclamato compensi non corrisposti dalla Fiorentina per il trasferimento del 2014 e lavora da tempo per allontanare il giocatore, il quale probabilmente sperava di trasferirsi al Milan di Montella – allenatore amatissimo – negli ultimi giorni di agosto.
CORVINO ha trovato una situazione compromessa dal punto di vista diplomatico e secondo il suo stile l’ha affrontata di petto imponendo, fra l’altro, il silenzio mediatico del procuratore: Joksimovic un po’ si è trattenuto, ma dopo i fischi contro Badelj ha fatto lampeggiare la nuova strategia. Ah sì? Niente più rottura, il giocatore se ne andrà a fine contratto. Cioè nel giugno del 2018, ovviamente a costo zero. Si capisce che dopo i casi di Montolivo e Neto, ancora sanguinosi per le casse, la società sia costretta a cercare un accordo, oppure a cedere Badelj il prossimo giugno. Meglio ancora a gennaio? Dipenderà ovviamente dal prezzo (la richiesta viola è di 12 milioni) e dalle alternative, perché non sarebbe facile sostituire un centrocampista come Badelj, seppur depotenziato rispetto alla versione più chic della scorsa stagione.
NEI prossimi giorni Corvino avvierà la trattativa per il rinnovo dell’unico contratto ’pesante’ in scadenza, quello di Gonzalo. Con Badelj è stato fissato un confronto di massima i primi giorni di gennaio, quando molte situazioni saranno più chiare (compresa quella in classifica). Ha ricordato Joksimovic prima del nuovo, probabile ma non scontato silenziamento corviniano: «La valutazione di Badelj? Non è mai stato fatto un prezzo per lui, però sapendo che il suo contratto finisce tra un anno e mezzo, direi che potrebbe costare 15 milioni o anche meno». Ma anche meno quanto? E con chi sostituirebbe la Fiorentina un giocatore del genere in una sessione di mercato che poco tradizionalmente offre? Giochi apertissimi, di sicuro questo è un caso che scotta e ancora di più scotterà senza una svolta.
Di
Redazione LaViola.it