Connect with us

News

Baba ed il Genoa, feeling speciale: il primo gol in A nel 2010. A quando l’esplosione?

Minuto 55 di Fiorentina-Genoa, è il 20 marzo 2010. Nel Genoa entra Ivan Juric ed esce Milanetto. All’80’ entra in campo Babacar, che a 17 anni mette in rete il suo primo gol tra i professionisti.

Dopo aver segnato al Chievo in Coppa Italia ed esser diventato il più giovane marcatore della storia della Fiorentina, contro il grifone diventa anche il sesto marcatore più giovane di sempre della massima serie.

Erano i tempi delle potenzialità illimitate di prandelliana memoria con Babacar che, curiosamente, è anche l’ultimo ad aver segnato alle squadre di Gasperini visto che fu suo il gol della vittoria 1-0 dello scorso anno al Franchi, mentre al ritorno fu 0-0 a Marassi e quest’anno a Genova sponda rossoblu fu 1-0 per il grifone.

Feeling speciale per il senegalese contro i colori del Genoa. Solo contro il Chievo ha segnato di più, 3 reti delle 28 messe a segno con la maglia della Fiorentina. Allora, quasi 7 anni fa ormai, Babacar aveva tutte le carte in regola per poter diventare un futuro campione. Ma oggi, mentre Juric è diventato allenatore, il numero 30 viola ancora non è riuscito ad esplodere. La carta d’identità parla ancora in suo favore, visto che a Marzo compirà 24 anni, ma il tempo inizia a stringere. Anche i dati sembrano parlare in suo favore:

In questa Serie A ha giocato 8 partite segnando 4 reti, con una media di un gol ogni 2 gare ed una rete ogni 121’. Tra Coppa Italia ed E.L., dove ha collezionato 7 presenze ha messo a referto altre 4 reti per 404’. Media totale:  15 presenze per 8 reti, ed un gol ogni 110’.

Juric siederà in panchina dall’altra parte. Molto probabilmente a pochi metri da laddove siederà anche lo stesso Babacar, visto che con la permanenza di Nikola Kalinic Baba non ha visto immutate le gerarchie là davanti. I numeri del croato parlano di 27 presenze in stagione, per un totale di 13 reti. Media un gol ogni 2 gare circa ed una rete ogni 160’.

Ma nel gioco di Sousa, Babacar, non riesce proprio ad integrarsi. Oppure, ribaltando il concetto, Sousa non riesce proprio a valorizzare il talento di Baba. Il tempo delle potenzialità illimitate è ormai in scadenza. Chissà che col Genoa la cabala non possa aiutare il numero 30 viola, da probabile subentrante visto che gli esperimenti della doppia punta timidamente provati da Sousa in stagione, sono ormai remota esperienza. Anche perché i numeri non bastano. A Babacar, adesso, è chiesto il salto di qualità definitivo. Spiccare il volo è ancora possibile.

53 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

53 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

53
0
Lascia un commento!x