Connect with us

Notizie

Avvocato Figc: “Tagli stipendi, utili accordi su stop e ripresa. Altrimenti sarà caos”

L’esperto Giustiniani: “Per club e giocatori meglio gestire i due momenti assieme. I club potrebbero licenziare calciatori per eccessiva onerosità sopravvenuta

Parla così l’avvocato Marcello Giustiniani, esperto di diritto sportivo e membro del consiglio direttivo del settore tecnico della Figc al Corriere Della Sera sulla proposta della Lega di A di tagliare gli stipendi ai calciatori:

“Ci sono due situazioni, oggi non si gioca, poi si tornerà in campo. Adesso siamo in una situazione di “impossibilità sopravvenuta”. Non ha colpa il calciatore e nemmeno la società, ma un caso eccezionale impedisce la prestazione. Fin tanto che l’impossibilità dura, il calciatore è legittimato a non giocare; ma le società da un punto di vista astratto sono legittimate a non pagarlo, perché non c’è la prestazione”

“Prima o poi si tornerà ad allenarsi e giocare. Lì cambieranno le regole applicabili. E il calciatore potrebbe dire: bene, tu non mi hai pagato prima quando non si giocava, ma ora mi paghi tutto lo stipendio, senza sconti. Com’è nel suo diritto. Le società potrebbero trovarsi in difficoltà, coi ricavi al lumicino. Sarebbe un altro muro contro muro. E se il calo si rivelasse un crollo, il diritto dice che potrebbero invocare la cosiddetta “eccessiva onerosità sopravvenuta” e rivolgersi a un giudice chiedendo la risoluzione del contratto. La questione potrebbe quindi finire in tribunale. Gestire i due momenti separatamente ed in contrapposizione sarebbe una strategia cieca e rischiosa che potrebbe lasciarci senza calcio, o con un calcio mutilato, per parecchio tempo. Sarebbe molto sensato pensare, pur dopo una dura negoziazione, ad accordi che allarghino il perimetro per disciplinare sia il lockdown sia la ripresa”

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

1
0
Lascia un commento!x