Connect with us

Rassegna Stampa

Avanti i lavori del Franchi: per il 2026/2027 nuova Fiesole e capienza da 35mila spettatori

Lavori spediti, 4 mesi senza partite della Fiorentina. Si lavora di notte per evitare colpi di calore agli operai. Novità per il parcheggio

Durante questa estate il lavori di ristrutturazione dello stadio Franchi dovranno andare avanti spediti. In queste settimane stanno prendendo forma i setti della nuova curva Fiesole che sorreggeranno le gradinate, si interviene anche sui parterre (lato Fiesole) di Maratona e Tribuna. Il cantiere per la stagione 2025-26 rimarrà lo stesso della passata, ma durante questa estate si sta restaurando la torre di Maratona e la pensilina del Nervi. Si lavora anche di notte, perché sulla copertura della Tribuna, di giorno, si raggiungono temperature talmente elevate da mettere a serio rischio colpo di calore gli operai. Così scrive il Corriere Fiorentino.

LA CAPIENZA. L’obiettivo per il prossimo campionato è terminare in tempo utile i restauri di torre di Maratona e pensilina e mantenere così la capienza del 2024-25 (24.786 posti lordi). Per l’anno del centenario si conta di avere a disposizione per il pubblico la nuova curva Fiesole (dotata di tutti i servizi), che sarà coperta assieme alle adiacenti parti di Maratona (riprofilata con sedute più spaziose) e Tribuna laterale. Per il centenario del 2026 il Franchi avrà una capienza di circa 35 mila posti. Successivamente si inizierà a costruire la nuova Ferrovia e le sedute disponibili torneranno a scendere per consentire la coabitazione di lavori e pubblico. Dai recenti documenti, emerge che l’ampliamento del parcheggio sotto la Maratona è stato stralciato: si prevede di farne uno da 150 posti nel prospiciente piazzale «Campioni del ‘56», collegato da un tunnel all’interno del Franchi.

34 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

34 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

34
0
Lascia un commento!x