La Fiorentina perde 3-1 a Bergamo. A dirigere l’incontro Guida, al Var Orsato. Buona la loro prova
Questi i giudizi e le moviole dei principali quotidiani sulla direzione di gara dell’arbitro di Atalanta-Fiorentina Guida:
La Nazione: Guida voto 6 In una partita potenzialmente difficile e ad alto rischio se la cava bene, anche perché non ci sono episodi particolari. Gestisce tutto sommato bene anche i cartellini.
Gazzetta Dello Sport: Guida voto 6.5 si districa tutto sommato bene tra le difficoltà di una partita ad altissima intensità. Gli sfugge soltanto una manata sospetta ad Ilicic. Buona e rapida la collaborazione (silente) col il Var Orsato. La moviola: Al 6’ duro intervento di Ceccherini su Ilicic: ammonizione doverosa. Al 40’ ancora Ilicic fermato con una manata sul volto al limite dell’area, Guida fa proseguire. Nel recupero, rapido consulto con Orsato al Var per un presunto tocco di mano di Mancini: nulla di irregolare.
Corriere Dello Sport: Guida voto 7 Partita da incorniciare per il campano Marco Guida, internazionale dal 2014, non sempre in passato all’altezza della situazione. Quest’anno, invece, ha limitato i suoi errori e ieri sera, in una partita tutt’altro che semplice, non ha sbagliato praticamente nulla. Non solo: ha dato sempre la sensazione di essere sulla partita con calma, determinazione, equilibrio. Insomma, se pensiamo al Guida visto fino alla passata stagione, irriconoscibile. Nessun episodio da VAR (c’era Orsato) in area. Molto buono l’approccio alla partita, terminata con 6 ammoniti (tre per tempo) e 24 falli. Tutti corretti i provvedimenti disciplinari, in particolare segnaliamo quello per Freuler: commette fallo su Biraghi, Guida concede un buon vantaggio, l’azione va avanti, cambia il possesso del pallone e dopo un minuto e otto secondi (da 39’21” a 40’49”) il pallone esce fuori. L’internazionale di Torre Annunziata ferma il gioco e ammonisce Freuler.
Tuttosport: Guida voto 6.5 Gara vibrante e veloce. Direzione all’altezza.
Di
Redazione LaViola.it