Rassegna Stampa
Astori, non solo il murale. Anche un documentario già in lavorazione per il Capitano
Non solo il Murales, è in lavorazione anche un documentario sulla vita del Capitano eterno della Fiorentina. Ieri la sentenza sulla sua morte
Ci sarà anche un documentario in ricordo di Davide Astori. Legato al progetto del grande murales che sarà realizzato all’Isolotto, e che parlerà del capitano viola e del suo rapporto con la città, la squadra e i tifosi. La lavorazione è già iniziata — il documentario è prodotto dalla rivista Edera — con le prime interviste alle persone a lui vicine, che sono state registrate al Museo del Calcio di Coverciano, dove è esposta anche la maglia azzurra del difensore, la numero 13 indossata in occasione dell’amichevole Italia-Germania disputata a Milano il 15 novembre 2016. Astori morì improvvisamente il 4 marzo di tre anni fa, alla vigilia del match con l’Udinese, e il progetto del murale è stato ideato dalla Fondazione Cure2Children in collaborazione con il Comune di Firenze e in parternariato con Esselunga, scrive stamani Il Corriere Fiorentino.
L’opera verrà realizzata dall’artista siciliano Giulio Rosk grazie a una campagna di crowdfunding attualmente attiva sulla piattaforma GoFundMe e occuperà una parete di 240 metri quadrati in via Canova n. 166. Il via libera al murales è arrivato a fine marzo e la raccolta fondi mira a e superare la soglia di 30 mila euro. I fondi raccolti serviranno per la realizzazione dell’opera di Giulio Rosk, già autore del murale dedicato a Falcone e Borsellino a Palermo realizzato insieme al collega Loste, e il murale di Paolo Villaggio a Genova. C’è ancora riserbo sul titolo e sui dettagli del documentario, sulle persone intervistate e che saranno coinvolte, e forse l’opera documenterà anche le prime fasi di realizzazione dell’opera sul palazzo, pensata per essere ben visibile.