Connect with us

Rassegna Stampa

Assedio viola, ma il bunker Juve regge. Allegri si difende e basta, ma vince

Allegri con un calcio d’altri tempi, Italiano con un possesso ad oltranza che non paga. Il risultatismo vince sul giochismo

Due occasioni, un gol, tre punti. La matematica di Massimiliano Allegri non perdona. La Fiorentina gioca, la Juve vince e si riporta a meno due dall’Inter capolista. Salvo colpi di scena, un Milan rinsavito o un Napoli rianimato, la corsa scudetto sarà un lungo derby d’Italia. La qualità del calcio della Juve appare inversamente proporzionale alla bellezza della sua classifica. La partita di Firenze ha sublimato il risultatismo di Allegri, la Juve non ha fatto altro che difendersi. Pallone d’epoca, da nostalgia canaglia. Così scrive La Gazzetta dello Sport.

OPPOSTI ESTREMISMI. La Fiorentina ha effettuato oltre 40 cross, tutti respinti, sporcati, deviati, sminuzzati. Szczesny si è superato in un paio di occasioni, specie su una punizione di Biraghi. I tre difensori centrali hanno rimbalzato tutto e tutti. Gatti, Bremer e Rugani: dalla BBC di qualche anno fa alla GBR di ieri sera, diversi acronimi, analoghi esiti. Ottava partita senza subire gol, la sesta di fila. Sei reti incassate in 11 giornate. Numeri che definiscono l’anima di questa Juve impenetrabile, novecentesca nel suo catenaccio solare, senza infingimenti. Se le tv trasmettessero ancora le immagini in bianco e nero, l’immersione negli anni 60-70 sarebbe totale, un affascinante ritorno al passato. Terza sconfitta consecutiva per la Fiorentina in campionato: Empoli, Lazio, Juventus. Il giochismo che non paga, uno sbilancio evidente tra quanto si produce in termini di possesso e quanto si capitalizza in fatto di reti. Il problema più evidente è la mancanza di un centravanti con senso del gol, Beltran e Nzola finora la porta l’hanno vista poco o niente. Giusto insistere con la propositività, ma ora Vincenzo Italiano deve trovare la sintesi tra le ambizioni e la realtà. La Fiorentina avrebbe strameritato il pareggio, però complimenti e recriminazioni non muovono la classifica.

39 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

39 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

39
0
Lascia un commento!x