Connect with us

Rubriche

Articolo del tifoso – Un mercato da rivedere

Tramite la possibilità che LaViola.it dà ai propri utenti di scrivere l’Articolo del Tifoso, un nostro lettore e tifoso viola ha voluto dire la sua sulla campagna acquisti estiva

Periodo non facile per la nostra Fiorentina, probabilmente alle prese con un campionato anonimo. Rispetto alla scorsa stagione è cambiata la proprietà ma il livello della squadra sembra il medesimo, la nuova gestione ha portato entusiasmo ma non può cancellare le difficoltà che sta trovando la squadra in campionato.

Adesso si sta concentrando il tutto sulla vicenda Chiesa, andrebbe analizzata prima l’intera campagna acquisti la quale ritengo sia da rivedere in gran parte. Come dicevo questa nuova stagione è la prima dell’era Commisso, quindi chiedo, come fosse possibile iniziare con la cessione del tuo miglior giocatore in rosa? Sinceramente dopo la “scenata” nel pullman e la conferma si pensava in un Chiesa pronto a dare il massimo visto anche il prossimo impegno Europeo con la Nazionale, invece siamo a parlare di un giocatore non libero mentalmente di giocare che tra l’altro non lascia dichiarazioni da tempo. Questo andrà avanti fine al termine della stagione e immagino che la scelta migliore per entrambi le parti sarà la cessione, naturalmente alle condizioni della società.

Tutto questo non può mettere in secondo piano le scelte fatte nel costruire la nuova squadra; ci sono almeno quattro ruoli che meritano delle risposte da parte del ds. In difesa preso è stato preso Dalbert in prestito secco dall’Inter, dove non aveva lasciato segnali positivi (appena 24 presenze in due anni), e l’alternativa Terzic ancora mai impiegato in campionato.

A centrocampo è tornato Badelj dopo un campionato non entusiasmante con la Lazio, dove praticamente ha trovato pochissimo spazio e più si va avanti e più capiamo il perché… Centrocampo nel quale per fortuna abbiamo avuto la piacevole sorpresa Castrovilli all’esordio in Serie A. Altrimenti con Pulgar per completare il centrocampo titolare l’alternative attuali sono Benassi, Zurkowski, Dabo, Cristoforo ed Eysseric, con gli ultimi tre in partenza da inizio stagione.

Infine l’attacco, dove il modulo iniziale doveva essere con il  tridente. Il problema è che questa Fiorentina manca di un vero centravanti. Pedro, l’acquisto più costoso, il presunto titolare, ha fatto solo 10 minuti in tre mesi nonostante venga convocato dalla propria Nazionale costantemente; Vlahovic poco più di 10 presenze e 0 gol la passata stagione, e una doppietta in Coppa Italia contro il Monza dopo la quale sembrava risolto il problema centravanti; poi c’è Boateng, che non è un centravanti e probabilmente nemmeno un falso nueve ma più adatto a giocare dietro a una punta centrale.

Sappiamo che il mercato di gennaio è complicato, non sarà facile investire il budget rimasto dalla sessione estiva per operazioni di un certo spessore, e ci sarà comunque da intervenire con almeno un acquisto per reparto. Detto ciò, va bene l’anno di transizione ma le prestazioni di Cagliari e Verona non sono ammissibili. La costante presenza e l’entusiasmo che ha portato la nuova proprietà è stato un toccasana per noi tifosi, il Franchi è pieno e carico ogni partita ma alla fine quello che conta sono i risultati sul campo e questo dipende molto dai giocatori e dall’allenatore, tocca a loro uscire da questa crisi, in caso contrario da anno di transizione si rischia di arrivare con l’acqua alla gola per la permanenza in A come l’anno scorso, anche perché quest’anno la lotta per non retrocede sembra molto più agguerrita rispetto agli anni passati .

di Mirco Bellacci 

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

17
0
Lascia un commento!x