Connect with us

News

Articolo del tifoso – Perché il grigiore?

Ogni presidente cerca di fare il bene della propria società e come chiunque si rispetti, agisce senza raccontarlo.

L’assenza dei Della Valle non significa forzatamente che vogliano vendere la Fiorentina o che siano “permalosi” (termine utilizzati spesso dai tifosi). Però non è neanche comprensibile giustificarli, perché dovrebbero mostrare chiarezza sulla loro vicinanza alla squadra in questo momento “transitorio”.

Comunque, questo comportamento così schivo da parte della proprietà potrebbe essere dovuto alla estenuante ricerca di quei famosi “investitori”, che aiuterebbero nella costruzione d’un’immagine più forte. Ricordiamoci tutti i calcoli fatti attraverso cui venne esposto un incremento teorico del fatturato e tutti i problemi che i DV riscontrano ancora nell’attuazione pratica delle loro idee.

Inoltre, le caratteristiche anagrafiche dei giocatori acquisiti, i colori delle divise e la suddivisione societaria risaltano quelle parole dette durante l’ultima presentazione a Palazzo Vecchio: “… l’unione tra il vecchio e il nuovo…”. Perciò, credo, che l’unico vero nemico venga rappresentato dal tempo, vista la mentalità italiana volta all’immediatezza: infatti sono bastati due risultati negativi per ripiegare sul fatalismo. Ma ciò che realmente non abbiamo compreso sta nel senso stesso del verbo “sognare”, dove la sua lunghezza decide la sua intensità.

Quindi, avere una squadra giovane, una proprietà italiana che vuole fare e una tifoseria calorosa e dirompente sarebbe un connubio perfetto per Firenze, degno dei grandi club, se si lasciassero trascinare dalle loro intuizioni e non dai loro istinti demolitori.

di Manuel Cordero

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

17
0
Lascia un commento!x