Notizie
Articolo del Tifoso: il “cliente” fiorentino non è soddisfatto cari DV, prendetene atto
Dalla parte dei tifosi. La redazione di LaViola.it, con questa rubrica, dà la possibilità a tutti gli utenti di esprimere la propria opinione e veder pubblicato il proprio pezzo. I lettori potranno così scrivere una articolo sulla Fiorentina secondo l’ottica del tifoso e non del giornalista. Vi ricordiamo che gli articoli per essere pubblicati devono essere firmati, autorizzati e non riportare contenuti offensivi!!!
Mi pare che si stia sempre più approfondendo una divisione netta fra chi incolpa primariamente se non esclusivamente la società e la proprietà per l’attuale situazione (io sono senz’altro fra questi!) e chi invece ritiene che ci siano delle pesanti responsabilità del tifo.
Ora, possiamo essere d’accordo che come caratteristiche del tifo Firenze non sia fra gli ambienti più “facili” (ammesso che ne esistano visto che chi più chi meno le loro contestazioni le hanno avute tutti, compresi quelli che hanno vinto qualcosa!), ma da questo a considerare i tifosi la causa di tutto, assolvendo i DV, mi pare che ce ne corra!
Tutto dipende da qual’è la concezione che si vuol avere di chi sia /debba essere un “tifoso”.
Per me, e per tanti altri, il “tifoso” è uno che siccome ci mette passione e, nei limiti del possibile, anche soldi, abbonandosi ed è disposto, in genere, anche a sacrifici per sostenere la squadra ha anche, a mio modo di vedere il sacrosanto diritto di criticare se e quando pensa che le cose non vadano come dovrebbero e/o ritiene che la proprietà lo stia prendendo in giro facendo proclami/promesse/dichiarazioni alle quali poi no corrisponda un comportamento conseguente ed adeguato!
Questo naturalmente non significa che deve esserci il diritto ad essere offensivi e certamente chi oltrepassa certi limiti sbaglia di grosso, ma chi approfitta di certi “errori” del tifo e, appoggiandosi alla sua permalosità, reagisce, come spesso hanno fatto i DV, in modo “piccato” e quasi “a dispetto, non posso giustificarlo per una semplice ragione: si sa (o si dovrebbe sapere) che il tifo è passione e, come tutte le passioni, può condurre anche ad eccessi: se non sei disposto ad accettare questo allora vuol dire che il calcio…non fa per te! E, secondo me, è proprio quel che accade ai DV, secondo i quali evidentemente, il rapporto fra proprietà da un lato e città e tifo dall’altra dovrebbe essere “freddo e razionale” come quello che corre fra i componenti di un CDA aziendale!
Mi spiace per loro, ma nel calcio (e poi a Firenze, da sempre città di passioni e divisioni!) semplicemente non funziona così!
Se invece si pensa che un “tifoso” debba essere uno che si comporta (per dirla come la dicono i DV) come un “cliente”, ossia che sia uno più o meno disposto ad accettare tutto ciò che la proprietà gli propina, senza alcuna ambizione o pretesa di risultato sportivo e, anzi, quasi preoccupandosi prioritariamente degli aspetti economici e di bilancio, allora dico “non ci siamo”. Se questo è quel che si vuole allora dico “non è più il mio calcio” e, così, non mi interessa più!
E comunque, anche in questo caso, il torto sarebbe primariamente dei DV, perché se un “prodotto” dimostra di non soddisfa il “cliente”, non si dà la colpa al cliente ma si cerca, al contrario, di capire perché, dove si è sbagliato e di porre rimedio!!!
Non mi pare che se la gente mostra di preferire altre marche piuttosto che Tod’s o Hogan o se qualcuno preferisce Trenitalia ad Italo i DV facciano partire comunicati stampa accusatori, giusto?
Bene! Se è vero che per loro la Fiorentina deve essere gestita anzitutto come una azienda qualsiasi, non vedo allora perché dovrebbe fare eccezione a questa regola!!!
Il “cliente” fiorentino non è soddisfatto, cari DV: prendetene atto e traetene le conseguenze!
Pensate di essere in grado di soddisfarlo? Allora fatelo!
Pensate invece che non potete o volete farlo? Allora levate le tende il prima possibile, lasciandoci nelle mani di qualcuno che abbia più interesse di voi per le sorti ed i risultati della Viola!
Firmato: Luca Fabbri
