Connect with us

Rassegna Stampa

Arthur guida la Fiorentina: regia e sostanza, la conferma nei numeri

Il brasiliano ha le chiavi del gioco di Italiano, che lo sta valorizzando. Ingaggio pesante e richiesta da 20 milioni: il futuro può aspettare

Come un bilanciere tra gli ingranaggi di un orologio. Un pezzo unico, perfetto e imprescindibile. Quando in estate la Fiorentina ha dovuto pensare al dopo Amrabat, in quei giorni sul mercato in attesa del migliore offerente, Vincenzo Italiano non ha mai avuto dubbi. Cercava un giocatore che potesse interpretare al meglio il ruolo di regista davanti alla difesa. Abile col pallone tra i piedi, capace di abbinare fraseggio nello stretto e verticalizzazione, fase di non possesso e lancio lungo. È bastata una telefonata e Arthur Melo ha detto sì. Quattro mesi dopo, la Fiorentina vola in campionato, sogna in grande, ha centrato il primo posto nel girone di Conference League, è avanti in Coppa Italia e tra meno di un mese si giocherà la Supercoppa. A dettare tempi e geometrie c’è sempre Arthur: il brasiliano non ha saltato una gara di campionato e la sua crescita, in termini di prestazioni e brillantezza, è sempre più evidente. Così scrive La Repubblica.

AL CENTRO. A Firenze, tra continuità e rinnovata fiducia, Arthur si è ritrovato. È tornato centrale nel gioco, in uno schieramento disegnato su misura da Italiano dove il brasiliano non ha sostituti con le sue stesse caratteristiche. L’ultima gara col Monza ha segnato il 95% nel rapporto tra passaggi effettuati e riusciti. E’ il giocatore che ha compiuto più passaggi in assoluto nella Fiorentina: ben 874. Segno che il gioco passa sempre da lui. Arthur è anche il calciatore viola che ha la percentuale più alta di passaggi completati con successo: 93% in campionato, 95% in Conference League. Pochissimi errori, insomma, in fase di palleggio. Spicca sempre più anche la sua abilità in fase offensiva: non calcia, non segna ma ha già realizzato 24 passaggi chiave per i propri compagni. Il secondo miglior viola dietro soltanto a Bonaventura (25). Che il brasiliano stia bene fisicamente, lo dimostrano i numeri nelle fasi di non possesso e difensiva: sono 71 i duelli vinti in assoluto, dietro soltanto a Quarta e Milenkovic. E i 31 tackle messi a segno (secondo solo a Quarta tra i viola) dimostrano la sua combattività nel voler recuperare il pallone.

FUTURO. È ancora presto per parlare del suo futuro: la Juventus paga i 6 milioni di ingaggio per il prestito e ne chiede 20 per il diritto di riscatto. Molto dipenderà dalla volontà del calciatore, che adesso pensa soltanto a tenersi su questi ritmi per trascinare la Fiorentina.

27 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

27 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

27
0
Lascia un commento!x