Il designatore arbitrale definisce un chiaro errore il rigore concesso alla Fiorentina contro la Roma con l’aiuto del VAR
Nel corso della conferenza stampa di fine stagione, Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di Serie A e Serie B, è tornato sul rigore concesso grazie al VAR alla Fiorentina nella gara contro la Roma per fallo di Rick Karsdorp su Nico Gonzalez: “Non è piaciuto neanche a noi. È un rigore che qualche anno fa sarebbe passato abbastanza inosservato. Per la filosofia che abbiamo dato in questa stagione l’avete trovato molto fuori strada: io sono contento che la filosofia stia cambiando, nel senso che quel tocco non può essere mai rigore, anche se mi sono arrabbiato molto per la decisione“.
“È stato l’unico errore del finale di stagione, posso capire che Guida sotto pressione l’abbia concesso ma è più responsabilità del VAR. Sono errori, pochi giri di parole. Lo stesso VAR, Banti, aveva fatto bene venerdì in Inter-Empoli, togliendo un rigore che non era tale. Sono errori che in un campionato così complesso, in cui i VAR più impiegati fanno oltre 50 gare, c’è da ringraziare se ne fanno una o due. Irrati arriva a 90 prestazioni tra campo e VAR, se sbaglia una volta vuol dire che è bravo e c’è da dirgli grazie. Ci sono ragazzi che fanno 70-80 prestazioni: se avete dei professionisti che sbagliano una o due prestazioni l’anno su 70-80 consigliatemelo che lo prendo a casa“.
Di
Redazione LaViola.it