Connect with us

Focus

Approcci e gol concessi in avvio: c’è da migliorare per la Fiorentina. Olympiacos top nei primi tempi

Italiano

L’Olympiacos ha chiuso tre degli ultimi quattro primi tempi di Conference in vantaggio. La Fiorentina ha spesso concesso gol in avvio

Andando a ritroso, l’Olympiacos ha concluso tre degli ultimi quattro primi tempi delle gare di Conference League in vantaggio. Non con avversari banali, tra l’altro, ma coi turchi del Fenerbahce e gli inglesi dell’Aston Villa, sfide in cui è sempre partito da sfavorito.

PRIMI TEMPI OLYMPIACOS. Nei quarti di finale, all’intervallo della sfida d’andata, l’Olympiacos era avanti 2-0 all’intervallo col Fenerbache, finendo poi quel match sul 3-2 dopo essere andato avanti 3-0 a inizio ripresa. Al ritorno in Turchia l’unica sfida in cui non ha trovato il gol nei primi 45’, sfida terminata 1-0 per i padroni di casa e terminata ai rigori. In semifinale, in Inghilterra chiuse avanti 1-2 all’intervallo, vincendo al 90’ 2-4, mentre al ritorno con l’Aston Villa era già avanti al 10’ in casa, chiudendo 1-0 il primo tempo e vincendo 2-0 al 90’. Nel doppio confronto col Maccabi Tel Aviv, in casa all’andata chiuse 1-2 il primo tempo, perdendo 1-4 al 90’, mentre al ritorno chiuse 0-3 all’intervallo, andando subito in rete al 10’, vincendo 1-4 al 90’ e poi 1-6 ai supplementari. Nel playoff col Ferencvaros, all’andata in casa vinse 1-0 chiudendo la prima frazione sullo 0-0, mentre al ritorno vinse 0-1 con gol nella prima frazione. Riassumendo, nelle 8 partite giocate in questa Conference League l’Olumpiacos ha sbloccato 6 volte la partita nei primi tempi (per 10 reti segnate), chiudendoli in vantaggio.

PRIMI TEMPI FIORENTINA. Dal canto suo, invece, la Fiorentina ha spesso concesso gol agli avversari nei primi tempi. Col Maccabi Haifa, in Ungheria, chiuse sotto 2-1 all’intervallo (vincendo poi 3-4), mentre ha preso gol col Bruges all’andata (il momentaneo 1-1, con l’intervallo chiuso in vantaggio 2-1), andando sotto in Belgio 1-0. Se si va a ritroso fino alla fase a gironi, la squadra di Italiano ha incassato gol nei primi tempi dal Genk in Belgio, subendo il gol dell’1-1 dopo il momentaneo vantaggio, lo 0-1 del Ferencvaros al Franchi e dal Genk al ritorno, mentre anche a Vienna nel preliminare la Fiorentina andò sotto nel primo tempo. Nelle 14 sfide giocate dal preliminare alla finale, dunque, la squadra viola ha subito 8 reti nei primi tempi (per 8 reti incassate).

APPROCCIO. Per quanto praticamente sempre la Fiorentina sia poi riuscita a rimontare o a non riportare danni dai gol al passivo incassati nelle prime frazioni di gioco, in una sfida secca come sarà la finale di Conference in Grecia, contro un avversario che sa fare malissimo giocando in ripartenza, aspetto che la squadra viola soffre da sempre (e non poco), sarà fondamentale per la Fiorentina non ripetere gli stessi approcci delle ultime uscite, europee e non soltanto. Se al doppio confronto con Bruges si aggiungono le ultime partite di campionato giocate dalla formazione viola, infatti, la Fiorentina ha incassato reti in apertura di gara con Verona, Monza e Napoli (anche in Coppa Italia nella sfida di ritorno a Bergamo). Per quanto in nessuna di queste tre sfide sia andata a riposo in svantaggio, visto che chiuse sull’1-1 a Verona e col Monza e sul 2-1 col Napoli, sarebbe decisamente più difficile pensare di poter fare altrettanto con l’Olympiacos.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

1
0
Lascia un commento!x