Parla l’ex dirigente della Fiorentina: “Sarei stato costretto a fare qualcosa di imposto e non avrei reso al meglio. Scelta dolorosa”
Intervista al Tirreno per Giancarlo Antognoni. Parla così l’ex dirigente viola: “Ruolo in politica? Non scherziamo e soprattutto non equivochiamo. La politica non mi ha mai interessato, ne sono assolutamente fuori e ci tengo a esserlo. Nel passato molti partiti mi hanno offerto candidature, ho sempre risposto allo stesso modo: appartengo a tutti e ne sono fiero. Non posso rappresentare una sola parte, deluderei tanti di quelli che fino a oggi mi sono sempre stati vicini con grande affetto. Non confondiamo la politica con un gesto di solidarietà e umanità (riferendosi alla sua presenza in piazza per gli operai della Gkn, ndr)“.
FIRENZE A VITA. Mai pentito di non aver accettato altre offerte da giocatore? “Mai. Neppure una volta e sottolinei pure il mai. E ora, nella maturità, mi rendo conto sempre di più, ogni giorno che passa, di aver fatto la scelta giusta. I soldi e il successo sono solo una parte della vita, ci sono cose che contano di più come l’amore, il rispetto, i valori umani. Io non ho tradito la gente che tifava per me e adesso raccolgo i frutti”.
UOMO LIBERO. Antognoni oggi chi è? “Un uomo libero come sono sempre stato. E forse ancora di più”. Ma la libertà ha un prezzo da pagare. “Lo so benissimo e ho pagato anch’io. […] Non sono nato per i compromessi. Sono onesto, coerente e libero. Ma se essere liberi rende felici, allora sono felice. Ho sbagliato tante volte anch’io, però non ho scheletri nell’armadio, non ho mai fatto male a nessuno e posso guardare in faccia tutti. Per me è tanto”.
ADDIO. Libero anche di lasciare la Fiorentina… “Scelta dolorosa. Mi dispiace, il rammarico c’è, ma in quello che mi è stato prospettato non mi sono ritrovato. Sarei stato costretto a fare qualcosa di imposto e non avrei reso al meglio. Se le cose mi fossero state dette in modo diverso forse sarei ancora in Fiorentina, ma ormai è andata. Comunque resto quello che sono sempre stato: viola dentro, nel cuore”. Cosa dice a Rocco Commisso? “Che solo con i soldi non si può fare tutto…”.
Di
Redazione LaViola.it