Sul Corriere della Sera si analizza il delicato caso Anna Frank. Negli stadi italiani, nell’ultimo turno infrasettimanale, non ci sono solo state letture ed applausi. Qualche fischio dalla Fiesole di Firenze durante il minuto silenzioso; ultrà juventini voltati di spalle a cantare l’inno di Mameli, mentre l’ebraista Corradini leggeva il «Diario»; forza-Roma-Roma-olé dalla curva Sud dell’Olimpico, dov’era girato domenica il fotomontaggio in giallorosso.
Rassegna Stampa
Anna Frank negli stadi: qualche fischio dalla Fiesole. Da altre parti…
Iscriviti
Login
112 Commenti
ultimi
Altre notizie Rassegna Stampa
-
Missione Napoli per Nicolussi Caviglia: può partire subito titolare
Pioli sta lavorando al Viola Park con l’ex Venezia insieme a Fagioli e Mandragora....
-
Pioli e Conte, veterani del calcio italiano. Il primo incrocio 37 anni fa
Vinse l’attuale allenatore viola, in un Verona-Lecce in cui i due si sfidarono sul...
-
Nuova Fiorentina made in Italy, Pioli prepara il centrocampo violazzurro
Dentro Nicolussi Caviglia con Mandragora e Fagioli, Pioli ci sta lavorando durante la sosta....
-
Under 21, Ndour è il pilastro del ct Baldini: ancora titolarissimo contro la Macedonia
Il più esperto del gruppo, il classe 2004 della Fiorentina è fondamentale per il...
Di
Redazione LaViola.it