Il responsabile del settore giovanile viola sull’investimento della società nei ragazzi toscani e il progetto dell’Under 23
Il responsabile del settore giovanile della Fiorentina, Valentino Angeloni, ha parlato a Radio Bruno del Viola Park e di alcuni progetti societari: “Avere tutti i nostri ragazzi nel centro sportivo è una cosa unica. Ci permette di creare più appartenenza. È da stimolo per i nostri ragazzi. Tanti vogliono venire qui, perché al di là della bellezza del posto, c’è un progetto sportivo dove si formano giocatori da prima squadra”.
PRIMA SQUADRA. “L’aiuto che i ragazzi della prima squadra danno ai più giovani è incredibile. Aiutano il loro inserimento. Essendoci passati prima, il loro supporto è fondamentale. Essere al Viola Park insieme è un ulteriore aiuto. Alcuni di loro si fermano a parlare con i ragazzi durante il pranzo”.
INVESTIRE SUI RAGAZZI TOSCANI. “Era una volontà della proprietà. Più lavoriamo bene dal basso, meno dobbiamo andare a cercare fuori. La Fiorentina non si può solo fermare al toscano. Tre anni fa nei 2006 avevamo un solo calciatore fuori regione. Mi ricorderò sempre la vittoria per 5-1 contro la Juventus e in formazione c’erano sei o sette toscani. Dobbiamo essere bravi nella ricerca e nel lavoro. Grazie a ciò che ci ha messo a disposizione la società, stiamo facendo un lavoro capillare su tutti i ragazzini. In Primaverasiamo la società con meno stranieri, fa parte della filosofia che stiamo portando avanti”.
SQUADRA UNDER 23. “Il progetto c’era. La morte di Joe Barone, se non ricordo male, è arrivata la settimana prima che partisse per New York per parlarne con il presidente. Avere un Under 23 non dipende solo dalla volontà della società. C’è una classifica in base ad alcuni criteri. L’intenzione c’è. Ma riflettendoci il vantaggio sarebbe avere all’interno i ragazzi in Lega Pro. Mandare un nostro ragazzo in una squadra di Serie C sarebbe simile, ovviamente non li avremmo in casa per allenarli e lavoraci, ma il campionato è lo stesso. L’investimento sarebbe grande e porterebbe molti vantaggi, ma c’è da valutare tutto. Per alcuni lati mi piace tantissimo, per altre mi faccio delle domande”.
Di
Redazione LaViola.it