News

Ancora quattro giorni a disposizione di mister Pioli. Tante le possibili varianti tattiche di questa rosa

Published on

Ancora quattro giorni e finalmente ripartirà il campionato della Fiorentina. Meno diatribe post mercato e frizioni societarie; più focus sul rettangolo verde. Va infatti concludendosi una sosta che in molti a Firenze aspettavano, perché ha permesso a Pioli di lavorare con larga parte del gruppo (nazionali esclusi), affinché i neo acquisti viola potessero apprendere i meccanismi richiesti dall’allenatore e migliorare l’intesa con i propri compagni.

Dei dieci nazionali in giro per il mondo sono rientrati a pieno regime Dragowski, Milenkovic e Chiesa. Oggi a Firenze è atteso gran parte del gruppo, ultimo Sanchez che tornerà in Italia giovedì. Inoltre, in questi giorni di riposo il tecnico viola ha recuperato un infortunato di lungo corso: quel Riccardo Saponara che viene considerato imprescindibile nel 4-2-3-1 di Pioli. Eysseric è in miglioramento, ma difficilmente potrà essere a disposizione a Verona. Ora che possiede praticamente tutta la rosa a disposizione, Pioli potrà anche lavorare su qualche variante tattica al suo modulo preferito. Di sicuro al momento si proseguirà con l’idea tattica preparata in estate, ma non è da escludere che in un futuro il tecnico gigliato possa decidere di cambiare qualcosa.

Con una difesa a 3, Pioli potrebbe sfruttare al meglio il mercato dei difensori svolto da Corvino, che ha economicamente puntato molto sui difensori centrali e a dir poco risparmiato sui terzini. In un ipotetico 3-4-2-1 di sousiana memoria i tre centrali sarebbero Pezzella, Hugo e Astori, con Chiesa che arretrerebbe nel ruolo di esterno tutta fascia e Biraghi ad occupare la corsia di sinistra. Al centro “classico” duo di centrocampo Veretout – Badelj, con Saponara/Eysseric e Benassi/Dias dietro all’unica punta Simeone.

Per agevolare uno degli acquisti più onerosi del mercato della Fiorentina, cioè Marco Benassi, Pioli potrebbe optare per un centrocampo a 3 sulla carta molto compatibile: Veretout-Badelj-Benassi. Che sia 3-5-2 (con magari Thereau ad affiancare Simeone) o un 4-3-3 (con Chiesa e Eysseric/Dias sulle fasce), un modulo con tre centrocampisti presumibilmente toglierebbe spazio a Saponara (difficile pensare che Pioli voglia rinunciare ai suoi esterni d’attacco con un 4-3-1-2).

Ipotesi interessanti, che adesso l’allenatore potrà finalmente testare. Certo, l’idea tattica di Pioli resta il 4-2-3-1, utilizzato in tutte le partite disputate sinora dalla Fiorentina. Ma nel caso in cui tale modulo non dovesse essere efficace come auspicato (o meglio, se i giocatori in rosa non fossero adatti a tale schema) sarà necessaria flessibilità da parte dell’allenatore ex Inter. Il presente però dice Hellas Verona, partita nella quale vedremo due giocatori come Saponara e Thereau, all’esordio stagionale con la maglia viola. Giocatori di tecnica ed esperienza superiore, più che utili in un gruppo appena agli albori e soprattutto in una squadra ancora a quota zero punti in classifica.

A proposito di giocatori di classe, una chiosa sul giovane Ianis Hagi. Con l’arrivo di Thereau, gli spazi per il talento rumeno si riducono ulteriormente. Dispiace che il ragazzo si trovi così chiuso, con poche speranze di inanellare presenze continue in Serie A. Forse per tutelare la crescita del figlio d’arte di Gheorghe si poteva pensare ad un prestito in una squadra minore.

12 Comments

Popular Posts

Exit mobile version