Connect with us

Rassegna Stampa

Anche Orsato va in Arabia? Ricca offerta per l’arbitro italiano

La notizia lanciata dall’ex arbitro Calvarese: “Guadagnerebbe il doppio, sarebbe una grave perdita per l’Italia”

“La notizia è di quelle clamorose: Daniele Orsato sarebbe pronto ad accettare la ricca corte del calcio arabo per arbitrare oppure per iniziare lì una carriera da dirigente a partire dal 2024″. A scriverlo è l’ex arbitro Giampaolo Calvarese sulle pagine di Tuttosport.  Dalla tentazione alla realtà, dunque: pochi mesi fa si cominciava a vociferare della possibilità dell’arbitro veneto di trasferirsi nel golfo persico. “Se Orsato accettasse l’offerta, sarebbe una vera sconfitta per l’Aia”, continua Calvarese. “Orsato è un patrimonio che non possiamo perdere, e per questo auspico l’intervento della Figc o della Lega Serie A perché impedisca questo esito. Orsato, nonostante i suoi quarantotto anni, è ancora un punto di riferimento in un movimento nel quale anche i giovani più promettenti continuano a non convincere. Si pensi a Colombo, appena promosso al rango di internazionale, che in Roma-Napoli ha chiuso con addirittura dodici cartellini gialli e due rossi”.

STIPENDIO. “Quella di Orsato sarebbe una figura perfetta per rivestire sia il ruolo di designatore che quello di presidente dell’Aia. Al di là dell’aspetto solo in apparenza “burbero”, l’arbitro di Schio possiede sia l’intelligenza che la sensibilità necessarie per occupare una posizione di responsabilità. In questi anni Orsato è diventato senza dubbio uno dei direttori di gara più forti al mondo. I suoi diretti concorrenti si contano sulle dita di una mano, e la sua squadra, composta anche dal Var Irrati, è decisamente la migliore in ambito Uefa e Fifa. Andrà sicuramente agli Europei di Germania, dove punterà alla finale, un premio che meriterebbe. Ma il rischio di perderlo subito dopo in questo inedito “calciomercato” degli arbitri è sempre più alto. Orsato potrebbe guadagnare circa il doppio di quanto percepisce oggi in Italia, eppure le sfumature di questo “trasferimento” non sarebbero solo economiche ma anche politiche”.

31 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

31 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

31
0
Lascia un commento!x