“Beh, con il potenziale offensivo che esprime questa squadra un po’ di rimpianto per non essere più vicini all’Europa League c’è. Purtroppo, all’opposto, siamo mancati nella fase difensiva”: così, Sinisa Mihajlovic, tracciava un bilancio sommario della stagione, dopo il 3-1 in rimonta contro il Palermo. Una sintesi estrema e lucida delle opportunità che i granata hanno colto, e dei limiti che tuttavia hanno finito per fungere da ancora alle ambizioni.
Tanti i gol segnati dai granata (51), troppe le disattenzioni collettive oppure individuali che hanno annacquato l’impatto di un attacco stellare. Ecco perché, nel giro d’orizzonte che il Torino compie in un momento relativamente tranquillo del mercato, i granata sono particolarmente sensibili a quanto il piatto offre alla vice difensori.
Tra questi rientra Dario Del Fabro, difensore centrale in netta ascesa nel Pisa di Rino Gattuso. Nelle prime 9 giornate del campionato di serie B il nerazzurro ha disputato due gare intere non alzandosi dalla panchina nelle altre sette, quindi ha conquistato la piena fiducia di Ringhio che, dalla prova interna con il Latina del 22 ottobre scorso in avanti lo ha sempre schierato.
E Del Fabro, da protagonista spesso salvifico, ha contribuito a fare del Pisa la squadra con la difesa meno perforata del campionato: appena 18 i gol incassati dai toscani, che purtroppo per Gattuso non dispongono di un attacco particolarmente prolifico (soltanto 16 le reti realizzate). Strutturato fisicamente – misura 189 centimetri per 80 chilogrammi di peso -, il giocatore prossimo a compiere 22 anni è entrato nel mirino del Toro, per giugno alla caccia sia di giocatori in grado di aumentare immediatamente il valore della squadra, che di giovani da modellare e poi lanciare. Magari anche in tempi brevi, come successo per i vari Belotti, Benassi e più di recente Barreca. La valutazione del nerazzurro, pure considerata la scadenza di contratto fissata nel 2018, si aggira sul milione e mezzo di euro. Una cifra che, tra le altre, Genoa, Atalanta e Fiorentina spenderebbero volentieri.
Di
Redazione LaViola.it