Il centrocampista marocchino è costato circa 20 milioni, per richiesta esplicita di Commisso. La Fiorentina ha superato in extremis il Napoli
Zero gol e solo un assist in 28 partite giocate da centrocampista, non in difesa, eppure Amrabat è quasi sempre il migliore in campo e fa collezione di lodi trasversali: storia di un ex sconosciuto rapidamente trasferito dal mercato nel reparto emergenti, un nuovo acquisto che la Fiorentina si troverà contro domani sera. Senza il lockdown, Amrabat ora sarebbe a Moena con la maglia viola per il ritiro precampionato, ma nel frattempo sono saltati il ritiro e (quasi) il campionato, scrive La Nazione.
GIA’ A FIRENZE. Di sicuro la conoscenza fisica fra il giocatore e Firenze è già cominciata: Amrabat è già stato in città almeno 4 volte e ha avuto la possibilità di visitarla in assoluta libertà, non avendo ancora i tifosi scannerizzato i suoi connotati. Amrabat ha scelto anche l’abitazione che lo accoglierà da metà agosto.
GRANDE INVESTIMENTO. Farà comunque un certo effetto vedere il centrocampista domani sera contro la Fiorentina, che su di lui ha investito la somma più alta della sua storia: in tutto 20 milioni, una cifra da mezza star per un centrocampista arrivato al Verona in prestito dal Bruges con un diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni. Diritto che ovviamente la società veneta ha esercitato, mettendo a segno in 5 mesi una plusvalenza di quasi 17 milioni. Durante il suo compulsivo mercato di gennaio, la Fiorentina si è mossa con decisione e ha battuto la concorrenza del Napoli – che per primo aveva cominciato una trattativa con il Verona – avendo la possibilità Pradè di rilanciare con le spalle coperte, anzi copertissime: la richiesta di acquistare Amrabat è arrivata direttamente da Commisso.
RICHIESTA DI ROCCO. Chi è quel numero 34 che ci sta demolendo da solo, si chiese fra l’altro Rocco, preoccupato per lo spessore minimo della sua squadra, ma con gli occhi pieni di Amrabat? Nacque nella testa di Commisso quel giorno (era il 24 novembre) l’idea di prendere il centrocampista marocchino. E’ stata evidentemente molto convincente la Fiorentina a inserirsi in un affare che il Napoli credeva di aver quasi chiuso. Fu il giocatore a decidere e il Verona accettò di buon grado la scelta essendo fra l’altro migliore l’offerta viola rispetto a quella del Napoli.
Di
Redazione LaViola.it