Il centrocampista marocchino vuole andare a giocare in Spagna. Ma al momento non sono arrivate offerte soddisfacenti sul tavolo di Commisso
La Fiorentina spera tanto che quello legato a Sofyan Amrabat non si trasformi nell’ennesimo tormentone estivo. Dopo quelli che, nel recente passato, hanno visto protagonisti nell’ordine Veretout, Chiesa e – più spostato verso l’autunno – Vlahovic. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
Eppure per il momento non si sono registrati passi in avanti sul fronte della cessione del marocchino. La vera chiave di volta che può sbloccare gran parte del mercato viola. La sensazione che ad oggi filtra dal quartier generale di viale Fanti è infatti che le operazioni in entrata del club, specie per ciò che riguarda le future mosse a centrocampo, sia anestetizzata da quanto potrà accadere in tempi brevi o lunghi sull’ex Verona. E, di conseguenza, da quanto denaro potrà essere incamerato dalla partenza del mediano.
NO ALLA PREMIER
Il dg Barone è costantemente a colloquio con Mohammed Sinouh, manager del numero 34. Ma anche con la fitta rete di intermediari che da mesi ormai è al lavoro per trovare una soluzione che favorisca sia le ambizioni del calciatore. Sia quelle della Fiorentina che sul classe ’96 ha da tempo apposto un cartellino con il prezzo pari a 30 milioni di euro.
Una cifra alta che – inutile dirlo – per adesso non è stata pareggiata da nessuna delle proposte che sono arrivate all’attenzione dell’area tecnica. Nemmeno da parte di quei club inglesi che avevano preso nota di quello che nell’ultimo Mondiale è stato eletto come uno dei migliori centrocampisti del torneo. Niente da fare, ad Amrabat l’ipotesi di un trasferimento in Premier – al momento – proprio non va a genio.
NIENTE BARÇA
Ecco che dunque l’unica via che resta percorribile è quella che porta alla Liga. Dove tuttavia da ieri si è tirata fuori almeno una pretendente sul conto del marocchino. Da qualche ora è infatti ufficiale l’acquisto (a parametro zero) di Ilkay Gündogan da parte del Barcellona. Ovvero la prima squadra che lo scorso gennaio si era interessata seriamente al centrocampista viola dopo le performance in Qatar.
Una corte serrata – portata avanti dal tecnico dei blaugrana Xavi in prima persona – che aveva creato scompiglio all’interno della Fiorentina. Costretta (il 31 gennaio) a mettere fuori squadra Amrabat salvo poi perdonarlo. E promettergli che, in estate, sarebbe arrivata la sospirata cessione. Che tuttavia, per adesso, resta lontana.
SPERANZA ATLETICO
A meno che nelle prossime ore l’Atletico Madrid non decida di alzare il tiro provando a pareggiare la richiesta economica della Fiorentina. Anche in questo caso si prevedono però tempi lunghi. Ma la speranza del club viola è che la questione possa risolversi in tempo per il 19 luglio. Giorno nel quale (dopo una settimana di permesso in più in seguito agli impegni con la Nazionale) Amrabat è atteso al Viola Park.
Di
Redazione LaViola.it