Strappo tra il centrocampista che le ha provate tutte per andare al Barcellona e la Fiorentina: ora le parti dovranno ricucire
Le sirene che hanno coinvolto Amrabat hanno suonato senza sosta fin dalle prime ore di ieri. Ovvero da quando la Fiorentina si è vista recapitare una proposta per l’acquisto del mediano da parte del Barcellona. Club che fino ad allora non si era mai fatto vivo sul conto del giocatore. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
L’operazione era così strutturata: prestito a 4 milioni di euro e diritto di riscatto fissato a 36. Un’offerta che la società viola ha reputato irricevibile (per le tempistiche) e offensiva (per le modalità in cui era scandita). Inevitabile dunque il secco no verso i blaugrana. Che per tutta risposta hanno scelto di far scendere in campo il tecnico Xavi, che ha iniziato a tempestare di telefonate Amrabat.
Il quale ha scelto di non rendersi disponibile per la seduta di rifinitura. Obbligando la società a toglierlo dall’elenco dei convocati per la gara di oggi («Non è sereno» la motivazione).
PROMESSA
Sono seguite ore di tensione. Sia tra la Fiorentina e il Barcellona (accusato dai viola di poca serietà per l’offerta fuori tempo massimo e per l’intromissione diretta di Xavi). Che tra i viola e Amrabat che, oltre ad aver provato a forzare la mano per la cessione, ha postato su Instagram una story dal significato inequivocabile: «Go for it now, the future is promised to no one».
Ovvero «Provaci adesso, il futuro non è promesso a nessuno». Al momento, però, l’unica cosa che gli sarà assicurata è un periodo da separato in casa con Rocco Commisso e i suoi dirigenti. Anche se filtra la volontà di ricucire al più presto lo strappo. Non sarà facile.

Di
Redazione LaViola.it